CRONACA
Dai 5 anni per un calciatore del Locarno sino ai punti di penalità: mano pesante per la rissa in Terza Lega
La partita incriminata è stata annullata, al Locarno sono stati tolti tre punti e al Semine uno. Le squalifiche, oltre a quella maxi di 5 anni, sono di 2 anni per tre elementi e di 18 mesi per un altro

BELLINZONA - Mano pesante della Federazione Ticinese di Calcio coi protagonisti della rissa in Locarno-Semine del 18 settembre. 

In casa locarnese, sono stati inflitti 5 anni di squalifica a Saverio Manfreda (dunque fino al 30 giugno 2026), 2 anni a Fabian Schönwetter (fino al 12 ottobre 2023) e 18 mesi a André Rocha (fino al 12 aprile 2023).

Per quanto concerne il Semine, due anni di squalifica a Ali Ekizir e Jordan Morgantini, che non potranno dunque giocare sino al 12 ottobre 2023. 

Tolti 3 punti in classifica al Locarno e uno al Semine, i due club dovranno pagare rispettivamente 1'000 e 500 franchi di multa. La partita incriminata è stata annullata. 

Le due società potranno ricorrere al tribunale sportivo della FTC entro 30 giorni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, aperta un'inchiesta: "Risultati a inizio ottobre"

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, aperta un'inchiesta: "Risultati a inizio ottobre"

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, Valsangiacomo: "Aspettiamo il rapporto dell'arbitro. Ma sarà sanzione 'pesante'"

19 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Rissa tra Semine e Locarno, Valsangiacomo: "Aspettiamo il rapporto dell'arbitro. Ma sarà sanzione 'pesante'"

19 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Botte da orbi tra Semine e Locarno: partita sospesa. Il video

19 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Botte da orbi tra Semine e Locarno: partita sospesa. Il video

19 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non è giusto che io sia punito così per tutta la vicenda". Lo sfogo di Manfreda: "Sono stato colpito

CRONACA

Pestaggio alla Rotonda, due condanne a 3 anni e mezzo. Ma anche la vittima finirà a processo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025