CRONACA
Insulti e minacce sui social, anche un consigliere comunale denunciato al Ministero pubblico
I commenti aggressivi e minacciosi nel post contro il collettivo 'T'aspetto fuori' hanno portato a una dozzina di querele
TIPRESS

LUGANO – Alcuni commenti offensivi sui social e scatta la querela. O meglio, le querele. Sì, perché a essere denunciate al Ministero pubblico per ingiuria, diffamazione, minaccia e incitamento alla violenza sono una dozzina di persone. Tra i querelati anche il consigliere comunale leghista Omar Wicht e pure un dipendente della Città di Lugano. Ma andiamo con ordine.

Tutto nasce – riporta La Regione – dal post Facebook di Wicht del 6 novembre per esprimere disapprovazione in merito al ‘funerale della giustizia’, durante il quale il collettivo ‘T’aspetto fuori’ ha posato una bara davanti al Municipio. “Maleducati e indegni”, è il sintetico commento del leghista. E via con gli insulti e minacce sotto al post. C’è chi parla di “prendere le mazze e tornare a spaccargli la testa come ai vecchi tempi”, chi ‘suggerisce’ che “basta un movimento di carica del ‘buon vecchio Fass 90’ e chi di ‘spaccargli le gambe a quelle me**e”. Il tenore dei commenti è simile in quasi tutte le 140 interazioni.

E il membro del collettivo Michel Venturelli non ci sta. Ha agito inoltrando denuncia nei confronti di una dozzina di persone. “Non si può andare sui social a scrivere certe cose. Chi scrive queste cose è giusto che si prenda le sue responsabilità”, commenta al quotidiano bellinzonese.

Spetterà ora al procuratore pubblico incaricato decidere se effettivamente aprire un’inchiesta. Affaire à suivre.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

CRONACA

Fa sparire un'arma e tenta di rivenderla. Sospeso un agente della Comunale di Lugano

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Sia fatta chiarezza in fretta. Serve un nuovo spazio per l'autogestione, ma il problema è cantonale"

CRONACA

"La gente non si limiterà a scrivere ma passerà a altro". Minacce a Io l'8 ogni giorno, che denuncia

POLITICA E POTERE

La giustizia ticinese come la bella addormentata? Il Pg Pagani: “Manca una regia politica”

CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025