CRONACA
Locarno, "gabole" in Polizia: il Municipio ordina un audit esterno
Il capo Dicastero sicurezza Zanchi: "Al momento non abbiamo nulla da rimproverare al comandante Bossalini. Ma va fatta chiarezza"

LOCARNO – Il Municipio di Locarno ha deciso ieri di commissionare un "audit" indipendente sulla situazione critica all’interno della Polizia comunale. Lo scrive oggi LaRegione riferendo della seduta di ieri. Dopo settimane di polemiche, indiscrezioni e preoccupazioni sfociate in una interrogazione interpartitica legata a presunta "fuga di agenti" dal Corpo, presentata da Simone Beltrame (Per Locarno) e Simone Merlini (Plr) e sottoscritta da una ventina di consiglieri comunali, l’Esecutivo guidato dal sindaco Alain Scherrer ha deciso di vederci chiaro.

 

Il capo del Dicastero sicurezza, Pierluigi Zanchi, interpellato da LaRegione, ha precisato che il Municipio non ha al momento nulla di specifico da rimproverare al comandante Dimitri Bossalini, e “non mette in dubbio la strategia gestionale da lui messa in atto. Anzi, con il Comando c’è comunità d’intenti e per quanto mi riguarda si lavora molto bene”.

L’audit esterno, aggiunge il municipale, “non è quindi da intendere come atto di sfiducia verso l’operato del Comando, quanto piuttosto come strumento importante, e dovuto, per capire se in effetti all’interno del Corpo di polizia ci sia qualcosa che non funziona, e se questo eventuale "qualcosa" debba determinare dei provvedimenti da parte della Città”.

 

Oltre alla “partenza” di una decina di agenti, nelle scorse settimane si era parlato di blocchi delle promozioni, di presunti casi di mobbing, favoritismi e, in generale, di mancanza di dialogo fra il Comando il resto del Corpo.

 

Secondo Zanchi, di fronte a questa situazione critica, una valutazione indipendente “può aiutare a capire se, ed eventualmente fino a che punto, in un determinato ambiente di lavoro si stiano verificando determinate situazioni indesiderabili”.

Il responsabile del Dicastero sicurezza ricorda di aver assunto l’incarico da pochi mesi, dopo la sua elezione in Municipio: “In questo periodo, grazie alla collaborazione del comandante, abbiamo "portato a casa" diversi risultati significativi – afferma -. Non posso escludere che alcune delle presunte criticità sollevate da una parte del Consiglio comunale, se effettivamente esistono, possano avere radici nel passato”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia Locarno, accordo Città-Bossalini: il comandante in prepensionamento da subito

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, repliche e controrepliche. Zanchi vs Cotti e Cotti vs Zanchi

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

POLITICA E POTERE

Conferenza stampa sulla polizia di Locarno a inchiesta in corso, Cotti vs Zanchi: "Comunicazione avventata"

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, dopo l'inchiesta amministrativa ecco l'audit

POLITICA E POTERE

Gabole in Polizia a Locarno: il Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025