CRONACA
La carica di Murat: "Nessuna avversaria è facile, renderemo loro la vita difficile"
Yakin è convinto che la sua squadra abbia le doti necessarie per passare il turno, dopo il sorteggio di ieri che ha visto la Svizzera inserita nel gruppo G con Brasile, Serbia e Camerun

BERNA - Un sorteggio da far tremare i polsi, eppure altrettanto affascinante. La Svizzera ai Mondiali del Qatar che partiranno a novembre affronterà nel girone G Brasile, Serbia e Camerun, in una sorta di remake di quanto visto in Russia quattro anni fa (c'era però il Costa Rica al posto degli africani).

Il tecnico Murat Yakin ha spiegato come non ci siano avversarie facili. "Il 2022 sarà un anno di grandi appuntamenti, anche la Nations League sarà importante e potremo farci le ossa con Spagna, Portogallo e Repubblica Ceca".

Il suo augurio è avere una squadra in salute. "Nessun avversario è facile, ma non renderemo loro la vita facile". Non teme problemi con la Serbia, dopo le esultanze polemiche. "Spero che questo match sarà nel segno dello sport. Xhaka e Shaqiri hanno imparato la lezione e dovranno, come tutti d’altronde, mantenere il sangue freddo affinché le cose vadano per il meglio".

"Abbiamo le qualità necessarie per superare il girone. Ora, dobbiamo solo prepararci al meglio all’appuntamento", ha concluso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

In Qatar per la Svizzera ci saranno (ancora) Brasile e Serbia

01 APRILE 2022
CRONACA

In Qatar per la Svizzera ci saranno (ancora) Brasile e Serbia

01 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Murat Yakin è il candidato principale per la panchina della Nazionale Svizzera

CRONACA

Tito Tarchini avverte la Nazionale: "Svizzera, occhio a Milinkovic-Savic. Sarà lui l'uomo da fermare. E in caso di vittoria è meglio evitare calcoli speculatori"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025