CRONACA
I russi vicini alla cattura di Zelensky. "Lì ho capito che dovevo agire da capo di Stato"
Il presidente ha deciso di non andare in esilio, malgrado ne avesse avuto la possibilità. I tentativi di assalto all'edificio presidenziale dove si trovava con la sua famiglia sono stati due

KIEV - "I ricordi sono frammentari, c'erano esplosioni e molto rumore. Quando sono iniziati i bombardamenti io e mia moglie Olena siamo andati a svegliare i nostri figli". Il presidente ucraino Zelensky ha rischiato di essere catturato, e forse ucciso, dalle truppe russe durante i primi giorni dell'invasione russa.

Lo svela Time, che dedica un ampio servizio al personaggio. Per due settimane, il presidente e la sua famiglia sono stati per due settimane nel complesso presidenziale di Kiev, proprio quando le truppe di Mosca stavano assediando quel quartiere. E il 24 febbraio è partita una sorta di missione, con le truppe che si erano paracadutate a Kiev apposta per cercare di catturarlo.

Due i tentativi di assaltare l'edificio, con le guardie del corpo che hanno portato dei giubbotti anti proiettile e fucili d'assalto per proteggere il presidente e i suoi aiutanti. A Zelensky era stato detto che era in corso una missione per la sua cattura. Le luci sono state spente. E si sentivano, come detto, gli spari. 

 

Il presidente avrebbe potuto fuggire, costituendo un governo in esilio. Ma ha scelto di non farlo.  "In quel momento ho capito di essere un simbolo. Capisci che tutti ti stanno guardando e devi agire come deve agire il capo dello Stato", ha spiegato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riprendono i negoziati, ma la Russia non si ferma: distrutti due ospedali vicino a Kiev. Zelensky: "Non ho paura di morire"

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, secondo atto. Il memorandum del cancelliere: "Anch'io vittima"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025