CRONACA
L’ACB torna in Challenge League. Gilardi: "Esito non scontato. È la vittoria di Righetti"
L’amministratore unico granata: "È stata durissima, ma ce l’abbiamo fatta. Ora festeggiamo, poi..."

BELLINZONA – Fine del purgatorio. Dopo nove lunghi anni, il Bellinzona torna dove merita di stare: in Challenge League. È notizia di ieri che al club granata è stata concessa la licenza in seconda istanza che, in combinazione con la rinuncia del Breitenrain capolista sul campo, vuol dire solo una cosa: promozione.

Dopo un lungo percorso partito dalla Seconda Lega, il Bellinzona torna nei professionisti grazie anche all’ottimo lavoro svolto dietro la scrivania. Prima di abbracciare la Challenge, ai granata restano tre partite dei playoff, ormai insignificanti per il verdetto, anche se il tecnico Schällibaum ha dichiarato alla stampa di “voler ottenere la promozione anche sul campo”.

L’amministratore unico Gabriele Gilardi ha commentato così le sensazioni a ‘freddo’ al Corriere del Ticino: “È una sensazione strana. Essere promossi d’ufficio è insolito. Ad ogni modo, è una promozione non scontata. Era la prima volta che il Bellinzona chiedeva questa licenza come società anonima. È stato un percorso durissimo, ma ce l’abbiamo fatta”.

E ancora: “Ora festeggeremo, perché è giusto che sia così. Da lunedì penseremo al futuro con ancora più determinazione”. Gilardi dedica un pensiero al presidente Righetti: “Questa è una sua vittoria. Senza di lui e i suoi collaboratori, l’ACB non sarebbe in Challenge League”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Censi non le manda a dire: "Con un no, niente torri, niente stadio, niente palazzetto e Lugano in Challenge League"

CRONACA

Il coronavirus ferma il calcio: rinviate tutte le partite di Super e Challenge League

CRONACA

Un passo dopo l'altro… Il Bellinzona promosso in Prima Lega Promotion, è festa granata

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025