CRONACA
Costrette a prostituirsi in Svizzera e a spacciare droga, tre arresti sull'asse Como-Ticino
L'operazione “Afrodite” è frutto della collaborazione tra i carabinieri di Como e la polizia cantonale. Fine di un incubo per alcune giovani rumene impiegate nei club erotici ticinesi

COMO - Costrette a prostituirsi, a subire abusi e maltrattamenti e a spacciare cocaina ai clienti. Oltre a dover consegnare gran parte degli incassi agli sfruttatori. È quanto accedeva a un gruppo di ragazze rumene che lavorava nei locali erotici del Canton Ticino e come escort in Italia fino a questa mattina, quando l’operazione “Afrodite”, risultato della collaborazione tra i carabinieri del nucleo investigativo di Como e la Polizia cantonale ticinese, ha portato all’arresto di tre persone. 

Gli inquirenti italiani e svizzeri hanno ricostruito un presunto giro di sfruttamento della prostituzione e infine eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per i tre indagati. Si tratta di un 43enne rumeno, titolare di un’attività commerciale in Svizzera e arrestato questa mattina a Fino Mornasco, e di una coppia - un 28enne comasco e la compagna rumena di 30 anni - già detenuti in carcere a Lugano per aver varcato il confine con diverse decine di grammi di cocaina. Secondo le ipotesi degli inquirenti, questi ultimi sarebbero i responsabili del traffico di droga tra l’Italia e la Svizzera. Le accuse sono spaccio di sostanze stupefacenti, agevolazione e sfruttamento della prostituzione aggravato dall’uso della violenza, maltrattamenti, violenza sessuale e lesioni personali. 

Per garantire il supporto psicologico alle giovani vittime sono arrivati da Roma i carabinieri psicologi della sezione atti persecutori del reparto analisi criminologiche.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Droga e violenza nei boschi dell’orrore a due passi dal confine: tre arresti per torture ai danni di due pusher

CRONACA

Rapine e furti a Como, arrestati tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

CRONACA

Ostaggi su un battello, intervengono Polizia cantonale e Carabinieri

CRONACA

In Ticino si consuma soprattutto cannabis. I minorenni spacciano canapa e derivati

CRONACA

Il Capodanno 2022 si festeggia tutti insieme

POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025