CRONACA
Domenica di temporali e (forse) grandine. La preallerta di MeteoSvizzera
Sono attesi violenti temporali in Ticino e nel Moesano. "I chicchi di grandine potrebbero localmente superare i 2-4 cm di diametro"

LOCARNO – Domenica di temporali (anche violenti), quella odierna. Pur essendo incerta la situazione, Meteo Svizzera ha emesso una preallerta per forti temporali per Ticino e Moesano valida dalle 11:00 alle 19:00.

“Trattandosi di una situazione caratterizzata da un’importante componente convettiva, la distribuzione delle precipitazioni risulta molto incerta. Anche per questo motivo abbiamo evitato di pubblicare le previsioni degli accumuli di precipitazione in questo blog. Chi tra di voi osserva spesso l’animazione della misura e della previsione della precipitazione sulla nostra app avrà notato che con questo tipo di situazioni la previsione dei parametri quantitativi come le precipitazioni è, come si dice in gergo, “nervosa”, ovvero continua a cambiare idea sulla posizione e sull’intensità delle precipitazioni”, scrivono sul proprio blog gli esperti di Meteo Svizzera.

I pericoli principali della situazione temporalesca di oggi “sono soprattutto legati all’intensità dei rovesci e dei temporali. Più che gli accumuli di precipitazione, che potranno comunque risultare a tratti importanti soprattutto lungo le Alpi, potrebbe verificarsi una estesa e densa attività elettrica e anche la caduta di grandine, con chicchi che potrebbero localmente superare i 2-4 cm di diametro”.

Verso sera, invece, si attendono schiarite e passaggio a un tempo soleggiato.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

CRONACA

MeteoSvizzera: "Pioverà entro la fine del mese, ma..."

CRONACA

Da domani tornano pioggia e vento in Ticino

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Alluvione in Emilia Romagna e i cambiamenti climatici. Le risposte di MeteoSvizzera

CRONACA

Chicchi di grandine da record in Svizzera nel 2021

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025