CRONACA
Domenica di temporali e (forse) grandine. La preallerta di MeteoSvizzera
Sono attesi violenti temporali in Ticino e nel Moesano. "I chicchi di grandine potrebbero localmente superare i 2-4 cm di diametro"

LOCARNO – Domenica di temporali (anche violenti), quella odierna. Pur essendo incerta la situazione, Meteo Svizzera ha emesso una preallerta per forti temporali per Ticino e Moesano valida dalle 11:00 alle 19:00.

“Trattandosi di una situazione caratterizzata da un’importante componente convettiva, la distribuzione delle precipitazioni risulta molto incerta. Anche per questo motivo abbiamo evitato di pubblicare le previsioni degli accumuli di precipitazione in questo blog. Chi tra di voi osserva spesso l’animazione della misura e della previsione della precipitazione sulla nostra app avrà notato che con questo tipo di situazioni la previsione dei parametri quantitativi come le precipitazioni è, come si dice in gergo, “nervosa”, ovvero continua a cambiare idea sulla posizione e sull’intensità delle precipitazioni”, scrivono sul proprio blog gli esperti di Meteo Svizzera.

I pericoli principali della situazione temporalesca di oggi “sono soprattutto legati all’intensità dei rovesci e dei temporali. Più che gli accumuli di precipitazione, che potranno comunque risultare a tratti importanti soprattutto lungo le Alpi, potrebbe verificarsi una estesa e densa attività elettrica e anche la caduta di grandine, con chicchi che potrebbero localmente superare i 2-4 cm di diametro”.

Verso sera, invece, si attendono schiarite e passaggio a un tempo soleggiato.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

CRONACA

MeteoSvizzera: "Pioverà entro la fine del mese, ma..."

CRONACA

Da domani tornano pioggia e vento in Ticino

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Alluvione in Emilia Romagna e i cambiamenti climatici. Le risposte di MeteoSvizzera

CRONACA

Chicchi di grandine da record in Svizzera nel 2021

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025