CRONACA
Lumino, si blocca la funivia, interviene la Rega
A bordo si trovavano un uomo e una donna della regione che erano intenzionati a raggiungere i monti di Saurù

LUMINO - Oggi, poco prima di mezzogiorno, la funivia che da Lumino porta ai Monti di Saurù si è fermata improvvisamente. A bordo si trovavano un uomo e una donna della regione che erano intenzionati a raggiungere i monti. Dopo aver tentato invano di farla ripartire, così da raggiungere la stazione di arrivo in quota a 1300 metri di altitudine e consentire ai passeggeri a bordo di scendere, i responsabili dell’impianto di risalita hanno chiesto l’intervento della Guardia aerea svizzera di soccorso Rega.

L’allarme è giunto poco prima delle 13.00 alla centrale operativa della Rega all’aeroporto di Zurigo, che ha allertato l’equipaggio di picchetto della base di Locarno. "A bordo dell’elicottero - fa sapere la stessa Rega - sono saliti anche due alpinisti specializzati nel soccorso in elicottero del Soccorso Alpino Svizzero, che sono stati calati con l’ausilio del verricello sul tetto della cabina. Da lì i due alpinisti hanno assicurato ed evacuato i due passeggeri, calandoli sani e salvi a terra. Sul posto anche una pattuglia della Polizia e soccorritori della Colonna di soccorso di Bellinzona del CAS Bellinzona e Valli.

Simili interventi sono piuttosto rari ma sono esercitati regolarmente dalla Rega assieme agli specialisti nel soccorso in elicottero del Soccorso Alpino Svizzero, così che in caso di emergenza, ogni mossa sia eseguita velocemente e a regola d’arte.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Como, elicottero precipita sull'autostrada: tragedia sfiorata. Due i feriti

CRONACA

Sospese le ricerche della persona dispersa sul Generoso

CRONACA

Rega, record di soccorsi nel 2022

CRONACA

Escursionista bloccato nel fango, intervengono Soccorso Alpino e Rega

CRONACA

Mai così tante richieste per la Rega: l'anno da record in dettaglio

CRONACA

Rega, soccorso impegnativo in Valle Onsernone

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025