CRONACA
Delitti di Natale: tra Germania e Inghilterra si indaga sulla misteriosa morte di quattro ragazzi italiani
In un caso c'è un colpevole accertato, nel secondo solo presunto. Ma è giallo sul movente che ha scatenato la furia omicida

LONDRA/STOCCARDA – Due delitti di Natale ancora avvolti nel mistero. Il primo è accaduto tra domenica e mercoledì scorsi in Germania, il secondo sempre mercoledì, ma in Inghilterra. In entrambi i casi le vittime sono ragazzi italiani. Christian Zoda, 23 anni, messinese, e Sandra Quarta, 20 anni, originaria di Novoli, in provincia di Lecce, sono stati uccisi a colpi di pistola ad Albstadt, una cittadina a 100 chilometri da Stoccarda. Erano amici fin da piccoli, figli di immigrati italiani trasferitisi in Germania in cerca di una vita migliore. La loro morte è avvolta nel mistero ma, come nel caso inglese, c’è un presunto colpevole: Michele Quarta, zio della giovane. Non è però ancora chiaro il movente.

Domenica scorsa la ragazza non ha più dato notizie di sé e Christian ha pubblicato su Facebook un post “Sandra è scomparsa lasciando a casa borsa, scarpe, giacca, occhiali, e cellulare. Aiutatemi a trovarla”. Le ricerche, con cani poliziotto ed elicotteri non portano a nulla. Poi, mercoledì verso mezzogiorno il giovane esce dalla pizzeria del padre, in cui lavora con le due sorelle. Gli si avvicina un uomo che lo fredda scaricandogli addosso il caricatore e poi fugge. Christian muore in ospedale qualche ora dopo.

Le indagini, grazie ai testimoni che hanno assistito al delitto avvenuto in pieno centro, portano all’arresto di Michele Quarta, 52 anni, zio di Sandra, anche lui emigrato in Germania. La polizia lo trova in casa, nel palazzo in cui anche la nipote viveva. Ha ancora con sé la pistola. Agli agenti dice solo che il corpo della ragazza è sepolto in giardino. Poi si chiude nel silenzio. Il corpo della ventenne viene trovato sotto pochi metri di terra: anche lei, dirà l’autopsia eseguita giovedì, è stata uccisa con colpi di arma da fuoco.

La polizia sta cercando di chiarire il movente dell’omicidio che ha scosso la cittadina tedesca, dove i due ragazzi erano molto conosciuti. A Ziegelplatz, dove Christian è stato ucciso, sono state lasciate decine di candele e mazzi di fiori.

 

Andrea Cardinale, 21 anni di origini palermitane, è invece sospettato di aver ucciso il collega di lavoro Nino Calabrò, 26 anni, e la due fidanzata, Francesca Di Dio, di appena 20. I due giovani sono stati trovati morti mercoledì scorso in un appartamento di Thornaby, nel North Yorkshire in Gran Bretagna. Il presunto assassino, oltre ad essere collega di lavoro di Calabrò era anche suo coinquilino. Secondo gli inquirenti il killer avrebbe colpito i due ragazzi con un martello, ma anche in questo caso il movente resta avvolto nel mistero.

Il giovane di 21 anni è stato fermato dalla polizia inglese che sta cercando di ricostruire la dinamica e il motivo di un duplice delitto apparentemente inspiegabile. L’unica cosa che si sa è che il giovane avrebbe problemi psichici. È stato il padre del presunto assassino a scoprire i corpi delle due vittime: era volato in Gran Bretagna per andare a trovare il figlio. Ma non ricevendo risposte da lui ha pensato di passare in casa dei due fidanzati. Non è chiaro se l’uomo sia entrato in casa con una copia delle chiavi, comunque ha fatto scattare le indagini allertando un amico poliziotto in Italia.

Il movente? Forse è legato al fatto che Francesca intendeva trasferirsi in Inghilterra e forse Nino ha comunicato al coinquilino che avrebbe dovuto lasciare l’appartamento facendo scattare l’ira omicida.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025