CRONACA
Nasce INFO Elezioni, una 'vetrina' per scoprire politica e protagonisti
La nuova pubblicazione targata INFO pmi. "Saper scegliere chi ci governa è un atto dovuto e di responsabilità"

LUGANO – Dopo essersi consolidata come realtà che ha cuore le aziende e il territorio, lo staff di INFOpmi (Grafica Set Sagl) allarga il proprio campo d’azione e i propri orizzonti mettendo al servizio dei lettori un nuovo numero speciale: INFOelezioni, la nuova pubblicazione pensata per dare voce, spazio e visibilità a tutti i candidati alle prossime elezioni Cantonali per la legislatura 2023-2027. Il tutto, ovviamente, mantenendo e garantendo la massima e più completa neutralità.

“L’appuntamento alle urne è un’occasione fondamentale per la popolazione per esercitare il proprio diritto di voto e dire la propria nel processo democratico, contribuendo alla riuscita delle elezioni in Consiglio di Stato e Gran Consiglio”, dice il Direttore Sacha Cattelan. Che aggiunge: “Saper scegliere chi ci governa è un atto dovuto e di responsabilità verso la nostra e la prossima generazione. È su questo impulso che è nato INFOelezioni, attraverso il quale è possibile conoscere opinioni e prese di posizione di tutti i partiti in corsa per Consiglio di Stato e Gran Consiglio sui temi più caldi che animano i mesi di campagna elettorale”.

La Direttrice commerciale Tina Magna spiega a grandi linee quello che troveremo all’interno della rivista. “Ogni candidato – afferma – ha la possibilità di essere intervistato, mettendo in risalto i propri valori e le proprie visioni attraverso interviste ‘botta e risposta’. All’interno della rivista trovate anche un breve vademecum illustrato per conoscere come si vota, oltre a delle pagine pensate per ogni partito politico in corsa per le elezioni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ecco le date per le elezioni del 2023 e del 2024

POLITICA E POTERE

"Lavoro, servizio pubblico, pace e neutralità": PC e POP si uniscono per le elezioni

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

POLITICA E POTERE

Il Governo: niente elezioni suppletive per gli Stati

CRONACA

Il LAC si tinge d'oro per la Gold edition di INFO pmi. De Rosa e Regazzi: "Meno burocrazia per un Ticino più 'snello'"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025