CRONACA
Sagra del borgo, il Comitato lascia. Max Tettamanti: “Abbiamo centrato i nostri obiettivi”
La notizia è stata data dall'Esecutivo di Mendrisio, che ringrazia gli uscenti e si mette alla ricerca di "nuovi partner per garantire il futuro della amata manifestazione". Il presidente: "L'entrata gratuita è stata la ciliegina sulla torta"

MENDRISIO - Il comitato organizzatore della Sagra del borgo, l'annuale manifestazione che si tiene  a Mendrisio, si è dimesso. Lo ha annunciato il Municipio, che ora dovrà cercare altri enti per permettere di dare continuità all'evento.

Abbiamo raggiunto il presidente del comitato, Max Tettamanti, per un commento a caldo. "Abbiamo deciso di porre fine a questa bellissima esperienza perchè come comitato riteniamo di avere raggiunto gli obiettivi che ci siamo prefissati sei anni fa quando abbiamo preso le redini della manifestazione", ha spiegato. "In particolare crediamo di essere riusciti a ridare lustro alla Sagra del borgo rendendola un evento aperto a tutti e cercando di coinvolgere anche le famiglie, con la di ciliegina sulla torta raggiunta nell’ultima edizione con l’entrata gratuita, grazie al sostegno degli sponsor che ringraziamo nuovamente".

Anche l'Esecutivo conferma che gli obiettivi sono stati ampiamente raggiunti. "Il Municipio di Mendrisio prende atto della decisione del Comitato della Sagra del Borgo di cessare la propria attività e dunque di porre fine alla collaborazione con la Città di Mendrisio nell'organizzazione della sagra annuale", si legge.

"Frutto della sinergia tra tre associazioni, dal 2017 il Comitato ha messo in campo nuove idee e sforzi per ridare carattere e rivitalizzare la manfestazione settembrina. Un compito non propriamente facile che ha dovuto fare i conti anche con gli anni della pandemia", prosegue la nota, che dunque spende parole al miele per i dimissionari. "Il Comitato ha lavorato alacremente alla qualità del progetto, intessendo un adeguato rapporto con il territorio e i suoi prodotti e ponendo particolare attenzione allo spirito aggregativo e d'incontro della sagra. Da questo punto di vista, gli obiettivi concordati con il Municipio di Mendrisio possono dirsi pienamente raggiunti".

"Oggi il Comitato riconsegna una struttura organizzativa risanata e solida che costituisce un valido punto di ripartenza", continua il Municipio, che rivolge "la propria riconoscenza e un sentito ringraziamento" a chi oggi lascia.

E il futuro? "Da subito si apre la ricerca di nuovi partner e nuove collaborazioni, onde garantire un futuro all'amata sagra di Mendrisio".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La Sagra del Borgo è tornata: le foto del venerdì sera

CRONACA

La Sagra del Borgo è tornata: le foto del venerdì sera

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

14 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

14 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Max Tettamanti racconta il ritorno della Mangialonga dopo due anni di stop

CRONACA

Il nuovo corso della Sagra del Borgo sarà "locale e green"

CRONACA

Annullata anche l'edizione 2021 della Sagra del Borgo di Mendrisio

POLITICA E POTERE

La manifestazione di ieri e le domande: "Era autorizzata solo al Mercato Coperto? E la presenza di Gehring?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025