CRONACA
“Profondo rosso” per la Banca nazionale svizzera: maxi perdita di 132,5 miliardi
L’istituto di credito nazionale conferma nei conti definitivi un esercizio estremamente negativo per il 2022, in linea con quanto già anticipato provvisoriamente in gennaio. L’anno precedente aveva riportato un utile di 26,3 miliardi

BERNA - Come era nelle attese, si è confermato anche nei conti definitivi l'esercizio 2022 estremamente negativo per la Banca nazionale svizzera (BNS): l'anno si è chiuso con una maxi-perdita di 132,5 miliardi di franchi, in linea con quanto già anticipato provvisoriamente il 9 gennaio.

L'anno precedente l'istituto aveva realizzato un utile di 26,3 miliardi, ricorda la BNS in un comunicato odierno. Come pure giĂ  noto non vi saranno distribuzioni alla Confederazione e ai cantoni.

La banca ha infatti fissato a 9,6 miliardi di franchi l'attribuzione agli accantonamenti per le riserve monetarie: tenuto conto dell'attuale riserva per future ripartizioni, pari a 102,5 miliardi, risulta una perdita di bilancio di 39,5 miliardi di franchi.

A pesare sui conti è stata soprattutto la perdita sulle posizioni in valuta estera, attestatasi a 131,5 miliardi di franchi, a fronte del profitto di 25,7 miliardi del 2021. I proventi per interessi sono stati 7,4 miliardi di franchi, i dividendi 4,4 miliardi di franchi. Le perdite di cambio si sono attestate complessivamente a 29,8 miliardi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio interessi negativi per la Banca nazionale svizzera

CRONACA

Bns, utile di 1,7 miliardi di franchi nei primi nove mesi del 2023

CRONACA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Il titolo rimbalza del 40%

POLITICA E POTERE

Finanze cantonali in rosso di 80 milioni. Ecco il preventivo 2023. Ma arriveranno i soldi della Banca Nazionale?

POLITICA E POTERE

Consuntivo, meglio del previsto. Ma solo grazie alla Banca Nazionale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la societĂ "

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilitĂ "

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025