CRONACA
“Profondo rosso” per la Banca nazionale svizzera: maxi perdita di 132,5 miliardi
L’istituto di credito nazionale conferma nei conti definitivi un esercizio estremamente negativo per il 2022, in linea con quanto già anticipato provvisoriamente in gennaio. L’anno precedente aveva riportato un utile di 26,3 miliardi

BERNA - Come era nelle attese, si è confermato anche nei conti definitivi l'esercizio 2022 estremamente negativo per la Banca nazionale svizzera (BNS): l'anno si è chiuso con una maxi-perdita di 132,5 miliardi di franchi, in linea con quanto già anticipato provvisoriamente il 9 gennaio.

L'anno precedente l'istituto aveva realizzato un utile di 26,3 miliardi, ricorda la BNS in un comunicato odierno. Come pure giĂ  noto non vi saranno distribuzioni alla Confederazione e ai cantoni.

La banca ha infatti fissato a 9,6 miliardi di franchi l'attribuzione agli accantonamenti per le riserve monetarie: tenuto conto dell'attuale riserva per future ripartizioni, pari a 102,5 miliardi, risulta una perdita di bilancio di 39,5 miliardi di franchi.

A pesare sui conti è stata soprattutto la perdita sulle posizioni in valuta estera, attestatasi a 131,5 miliardi di franchi, a fronte del profitto di 25,7 miliardi del 2021. I proventi per interessi sono stati 7,4 miliardi di franchi, i dividendi 4,4 miliardi di franchi. Le perdite di cambio si sono attestate complessivamente a 29,8 miliardi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio interessi negativi per la Banca nazionale svizzera

CRONACA

Bns, utile di 1,7 miliardi di franchi nei primi nove mesi del 2023

CRONACA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Il titolo rimbalza del 40%

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025