CRONACA
Il Casinò di Locarno appartiene ora al 100% alla Stadtcasino Baden
I due azionisti della Casinò Locarno SA hanno concordato il trapasso della restante quota del 19% detenuta dalla ACE SWISS Holding AG all’azionista maggioritario

LOCARNO – I due azionisti della Casinò Locarno SA hanno concordato il trapasso della restante quota del 19% detenuta dalla ACE SWISS Holding AG all’azionista maggioritario, la Stadtcasino Baden AG. Dopo una fase transitoria, si completerà così l'acquisizione della sede di Locarno da parte del Gruppo Stadtcasino Baden, avviata nel settembre 2022.

Con la vendita della restante quota del 19% della Casinò Locarno SA, il Gruppo ACE SWISS prosegue la sua strategia di concentrarsi completamente sulla sede di Mendrisio nel settore terrestre e sulla sua nuova sede di San Gallo, se gli verrà concessa la licenza federale. Con questa acquisizione, il Gruppo Stadtcasino Baden diventerà totalmente indipendente a Locarno, aprendo così nuove opportunità strategiche per la regione.

Colloqui costruttivi

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Stadtcasino Baden, Jürg Altorfer, è lieto che le trattative abbiano portato a un accordo: "Come per le prime trattative sul contratto di cessione della maggioranza, il nostro dialogo con la ACE è stato costruttivo. Sono molto soddisfatto che ora possiamo realizzare da soli la nostra visione in Ticino". Birgit Wimmer, Presidente del Consiglio di Amministrazione della ACE SWISS, sottolinea dal canto suo: "Siamo lieti che il Gruppo Stadtcasino Baden persegua una strategia sostenibile per la sede di Locarno. Con la vendita della quota di minoranza, possiamo contribuire al consolidamento dell'azionariato e concentrarci ancora di più sulla nostra partecipazione al 100% a Mendrisio".

Michael Böni, CEO della Stadtcasino Baden AG, sottolinea che "l'accordo apre la strada alla realizzazione di un concetto di "Casa del divertimento" a Locarno, pienamente adatto alla cultura ticinese. Una buona soluzione anche per la città di Locarno Già al momento della firma del contratto di locazione, la Città di Locarno aveva indicato di essere alla ricerca di una partnership a lungo termine con il Gruppo Stadtcasino Baden in vista della nuova concessione. Il Gruppo ACE SWISS ha lasciato la sua impronta sul Casinò di Locarno negli ultimi 20 anni, gettando le basi per un futuro di successo, e va per questo ringraziato. Il nuovo passo odierno consolida il rapporto privilegiato fra la Città e la Stadtcasino Baden AG, a beneficio di entrambi".

Verso una nuova concessione per il Casinò di Locarno

La domanda per la nuova concessione del Casinò di Locarno è stata presentata alla Commissione federale delle case da gioco (CFCG) alla fine di ottobre 2022. Le domande sono attualmente in fase di esame e una raccomandazione sarà presentata al Consiglio federale. Il Consiglio federale deciderà sull'assegnazione della concessione al più tardi nel dicembre 2023. "Abbiamo preparato e presentato una buona domanda per il Casinò di Locarno e siamo ottimisti sulla possibilità di ottenere una nuova concessione per i prossimi 20 anni", afferma in conclusione il CEO Michael Böni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Accordo tra Stadtcasino Baden e ACE SWISS Holding per la gestione del Casinò di Locarno

CRONACA

Kursaal Locarno firma un accordo con Stadtcasino Baden Group

CRONACA

Casinò di Locarno e accordo Kursaal-Stadtcasino Baden, la replica degli attuali gestori

CRONACA

Un Comitato d'azione a sostegno del Casinò di Locarno

CRONACA

Sergio Ermotti nel CdA di Innosuisse

CORONAVIRUS

Sulle note di Jerusalema, il Casinò di Locarno riparte

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025