CRONACA
La picchiano, le strappano i capelli e diffondono il video. Vittima e carnefice hanno 13 anni
Frequentano due scuole medie distinte nel Luganese. La ragazzina sarebbe già stata vittima di una violenta aggressione a calci e pugni, con attorno dei coetanei che non avrebbero reagito

LUGANO - Ciocche di capelli strappate senza pietà, nonostante le lacrime della vittima, che infine e senza essere aiutata da nessuna delle ragazze che erano sul luogo dei fatti riesce a allontanarsi. La sconcertante aggressione ai danni di una ragazzina di 13 anni da parte di una coetanea è finita su alcuni gruppi social, da Telegram a Instagram e WhatsApp, in un video di una trentina di secondi che fa venire i brividi.

La Regione racconta del pestaggio ai danni della giovanissima, che a quanto pare è già stata vittima di un altro episodio ancora più violento, con calci e pugni mentre era a terra. Non si sa il motivo del gesto, perchè nel video si vede solo quando viene picchiata, con attorno una decina di coetanee e coetanei. E nessuno è intervenuto a sua difesa.

La ragazza che la aggredisce le tira i capelli sino addirittura a strapparle una ciocca. Lei piange, mentre un altro paio di giovanissime sostengono la bulla e una quarta filma. La molla per un momento, forse sorpresa della violenza del suo gesto, poi riprende e le strappa un'altra ciocca, per poi mostrarla a chi riprende. La vittima finalmente riesce a fuggire, le altre la deridono al grido di "Ti ridiamo i capelli".

Le ragazze frequentano due diverse scuole medie del Luganese. Stando sempre al quotidiano bellinzonese, la carnefice è stata presa a carico dai servizi scolastici preposti della situazione, nulla si sa in merito alla vittima. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Donna rapinata a Lugano, due arresti

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025