CRONACA
Agli arresti domiciliari lo youtuber 20enne indagato per la morte del piccolo Manuel
Si attendono anche i risultati degli esami: Matteo Di Pietro era positivo alla cannabis al momento dello schianto?

ROMA – Convalidati gli arresti domiciliari nei confronti di Matteo Di Pietro, lo youtuber 20enne protagonista del drammatico incidente costato la vita a un bambino di cinque anni a Casal Palocco. Il fondatore del gruppo “The Borderline” era al volante al momento dello schianto tra la Lamborghini presa a noleggio per girare un video e la smart sulla quale viaggiavano il piccolo Manuel, la sorellina e la madre.

Il gip ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare per Di Pietro, a cui è stato imposto il divieto di accedere a qualsiasi dispositivo informatico e di comunicazione. Almeno a quelli che gli sono rimasti a disposizione, visto che quelli personali sono già stati sequestrati dagli inquirenti.

Al ragazzo è stata tolta la patente in attesa del procedimento delle indagini. In primis: a quanto viaggiava il SUV Lamborghini al momento dell’impatto? Il limite, in quel tratto di strada, è di 30 km/h. Cosa si faceva all’interno del veicolo? In sostanza: in cosa consisteva la sfida di trascorrere 50 ore nell’abitacolo? Ma soprattutto: Di Pietro era positivo alla cannabis al momento dell’impatto? Per la conferma ufficiale bisogna attendere i risultati degli esami, attesi per i prossimi giorni.

L’arresto cautelare è stato accolto anche per il pericolo di fuga e inquinamento delle prove. Insomma: è stata ritenuto verosimile che il 20enne possa influenzare le testimonianze degli altri ragazzi che si trovavano a bordo.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I TheBorderline dicono basta. "Il nostro pensiero è solo per Manuel"

19 GIUGNO 2023
CRONACA

I TheBorderline dicono basta. "Il nostro pensiero è solo per Manuel"

19 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il SUV dello youtuber che ha ucciso il piccolo Manuel viaggiava a 124 km/h

CRONACA

Youtuber travolgono una smart per girare un video social: morto un bimbo di 5 anni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025