CRONACA
Credit Suisse, ondata di licenziamenti da settembre. La SonntagsZeitung: “L’indipendenza sarà un miracolo”
Con l’avvio del processo di assorbimento della banca da parte di Ubs, si prevedono 10.000 tagli nel breve termine in tutto il mondo e altri 20.000 in una fase successiva quando la fusione sarà completata
TiPress/Pablo Gianinazzi

ZURIGO - Un’ondata di licenziamenti è prevista in settembre a Credit Suisse. Lo scrive il settimanale SonntagsZeitung, secondo cui con il lungo processo di assorbimento da parte di Ubs, verranno tagliati il 30% dei posti di lavoro. “È solo grazie a un miracolo - afferma il domenicale - se l'istituto acquisito rimarrà indipendente”.

Sempre stando al SoZ, nel breve salteranno circa 10.000 impieghi in tutto il mondo; Ubs non conferma l’indiscrezione ma la misura sarebbe necessaria anche per far fronte al crollo dei ricavi subito da Credit Suisse. Una seconda fase del processo, molto più lunga,  prevede poi il completamento della fusione, durante la quale si perderanno altri 20.000 impieghi tra il personale di entrambe le banche.

“Quest'ultima operazione è tutt'altro che semplice, ed è associata a grandi rischi”, scrive la SoZ. “Infatti, per poter davvero lavorare in modo più efficiente dal punto di vista dei costi, i precedenti clienti di Credit Suisse devono essere trasferiti sulla piattaforma informatica di Ubs”. Un esercizio che il domenicale definisce "mostruoso" e che non è mai stata realizzato in questa forma in Svizzera, nemmeno quando Ubs e la Società di banca svizzera (SBS) si fusero 25 anni or sono: all'epoca l'automazione era infatti molto più limitata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025