CRONACA
Non 105, ma 111! Divieto di circolare in Svizzera per il motociclista pirata della strada
Addirittura la velocità del 29enne fermato alcuni giorni fa, con alcol test negativo, era ancora più alta di quanto si sapeva. Come da prassi è stato denunciato per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale

AGNO - La Polizia cantonale e la Polizia Malcantone Est comunicano che il 14.07.2023, nell'ambito di un controllo della velocità, è stata riscontrata una grave infrazione alle norme della circolazione stradale. Ad Agno, in contrada San Marco, agenti della Polizia Malcantone Est hanno intercettato un 29enne motociclista italiano domiciliato in Italia che circolava a una velocità di 111 chilometri orari (velocità punibile: 105 km/h) dove il limite è di 50.

La notizia circolava da ieri (leggi qui), oggi la conferma. A quanto pare il giovane non era ubriaco, l'alcol test ha dato esito negativo. 

Sono quindi stati avviati i necessari accertamenti da parte della Polizia cantonale. Il 29enne è stato denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera. 

Si ricorda che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti anche gravi e/o letali. Si rinnova dunque l'invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sfreccia a 105km/h su 50, pirata della strada fermato ad Agno

16 LUGLIO 2023
CRONACA

Sfreccia a 105km/h su 50, pirata della strada fermato ad Agno

16 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

CRONACA

A 182 km/h sull'80, denunciato un motociclista a Biasca

CRONACA

Alla guida di un camion difettoso e oltre i limiti di velocità: denunciato autista a Sant'Antonino

CRONACA

A 107 km/h in cantonale, pirata della strada denunciato a Magadino

CRONACA

A 145 km/h sul limite di 80, denunciato un 28enne a Bioggio

CRONACA

Cadro, a 104 km/h sul 50: denunciato giovane motociclista

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025