CRONACA
Dramma a Rimini, turista svizzero muore in mare davanti agli occhi dei figli
L'uomo, 46enne residente a Zurigo, si trovava in vacanza con i due figli di vent'anni, entrambi disabili

RIMINI – Terza tragedia nel giro di pochi giorni nelle acque del Riminese, dove ieri pomeriggio è morto annegato un 46enne serbo residente in Svizzera (a Zurigo). La stessa, drammatica, sorte è toccata il giorno prima a un 24enne a Riccione e a una 75enne a Cattolica. 

L'uomo si trovava a Rimini in vacanza a Bellaria Igea Marina assieme ai due figli di vent'anni, entrambi disabili. L’uomo è annegato a metà pomeriggio nello specchio d’acqua antistante al bagno 62 di Igea Marina. Stava facendo il bagno e si era steso su un materassino. All’improvviso il moto ondoso indotto dal vento che continua a soffiare sulla costa in questi giorni ha spinto leggermente a largo il materassino oltre la scogliera frangiflutti, dove è poi avvenuta la tragedia.

Il 46enne, stando alle prime ricostruzioni, aveva difficoltà a nuotare ed è stato preso dal panico. Notandolo, uno dei due figli ha allertato i servizi di salvataggio. Vano, però, ogni tentativo di rianimazione. C'è apprensione per i due figli, che hanno assistito alla morte del padre. Parenti e amici dell'uomo deceduto, divorziato, stanno giungendo in Riviera dalla Svizzera per mostrare vicinanza ai figli.

Sempre nel pomeriggio di ieri è stata scongiurata un'altra tragedia a Rimini. Un uomo finito al largo è stato salvato insieme ai due figli.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia, il tennista paralimpico Silvestrone muore assieme a due dei suoi figli

CRONACA

Ennesimo femminicidio. 35 enne uccisa a colpi di pistola a pochi metri da casa

CRONACA

Tragedia a Riccione: due sorelle di 15 e 17 anni uccise da un treno ad alta velocità

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025