CRONACA
È morto "L'Italiano": addio a Toto Cutugno
Il cantautore si è spento oggi all'ospedale San Raffaele di Milano dopo una lunga malattia

MILANO - Lutto nella musica italiana: all'ospedale San Raffaele di Milano si è spento nel pomeriggio Toto Cutugno. Il cantautore aveva compiuto 80 anni nel mese di luglio. A dare la notizia all'ANSA è il suo manager Danilo Mancuso: "Dopo una lunga malattia, si era aggravato negli ultimi mesi''.

Cutugno era nato a Tendola, frazione di Fosdinovo (MS), insieme ai fratelli Rosanna e Roberto, figli di un Sottufficiale di Marina originario di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Domenico, e di una casalinga, Olga. Era cresciuto a La Spezia, dove la sua famiglia s'era stabilita per ragioni di lavoro a pochi mesi dalla sua nascita, e che perciò considererà quale proprio luogo d'origine. Sarà il padre, suonatore di tromba, ad avvicinarlo alla musica. A nove anni inizia a suonare il tamburo nella stessa banda di La Spezia in cui suona il padre. Il passaggio alla batteria, da autodidatta, avviene poco dopo.  Nella prima metà degli anni sessanta comincia la carriera artistica.

Cutugno era noto in tutto il Mondo per la canzone "L'Italiano", presentata a Sanremo nel 1983.  Arrivato quinto in classifica in quell'edizione del Festival, il brano è divenuto negli anni uno degli inni all'italianità all'estero. 

Con oltre 100 milioni di copie vendute, si stima sia tra gli artisti musicali italiani di maggior successo. Ha raggiunto la vetta delle classifiche, sia come interprete dei propri brani, sia come produttore e autore di canzoni per altri, in particolare per Adriano Celentano, negli anni settanta e ottanta. È uno dei 5 artisti a detenere il record di partecipazioni al Festival di Sanremo (gli altri 4 sono Al Bano, Peppino di Capri, Milva e Anna Oxa).

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Silvio Berlusconi

CRONACA

È morta la cantante Milva

CRONACA

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Battiato

CRONACA

Silvio Berlusconi nuovamente ricoverato al San Raffaele

CRONACA

Silvio Berlusconi lascia l'ospedale dopo 45 giorni di ricovero

SALUTE E SANITÀ

L'ospedale San Raffaele sbarca a Lugano. E nella società c'è anche il dottor Alberto Zangrillo

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025