CRONACA
“Beccato” con 200 grammi di coca in auto, arrestato 30enne albanese
L’uomo è stato fermato per un controllo all’ingresso in Svizzera su una vettura con targa italiana. La droga era stata abilmente occultata. L'ipotesi di reato nei suoi confronti è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti  

NOVAZZANO - Viaggiava con oltre 220 grammi di cocaina in automobile, abilmente nascosti. Per questo un 30enne albanese è stato arrestato durante un controllo all’ingresso in Svizzera. La droga era stata abilmente occultata nella vettura di targa italiana. L’uomo, residente in Albania - come annunciato da Ministero pubblico, Polizia cantonale e Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) - è stato fermato lo scorso 11 settembre al valico doganale di Ponte Faloppia a Novazzano e durante la perquisizione gli agenti del Gruppo Specialisti Visite hanno scovato l’ingente carico di droga. L'ipotesi di reato nei confronti del 30enne è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Zaccaria Akbas.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Novazzano, in auto con 100 grammi di cocaina: arrestato un 41enne

CRONACA

Tenero, cocaina a clienti locali: arrestato 36enne

CRONACA

Arrestate due donne per traffico di droga

CRONACA

Fermato in dogana con tre chili di hashish, un manganello e uno spray urticante

CRONACA

In auto con 550 grammi di cocaina, arrestato a Chiasso

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025