CRONACA
Il racconto di una coppia: "Salvi per un ritardo di due minuti. Su quel bus dovevamo esserci anche noi"
Una coppia tedesca racconta come un ritardo accumulato ha salvato la loro vita e quella della figlia di due anni. "Per il ritardo mi sono anche arrabbiato"

MESTRE – Può un ritardo aiutare a salvare delle vite? È il caso di una coppia tedesca che con la bambina di due ani doveva salire sul bus precipitato a Mestre, ma a causa di un ritardo di due minuti ha mancato l'appuntamento con la morte. Sì, perché - riporta la Bild - il biglietto era prenotato, ma la coppia aveva accumulato qualche secondo di ritardo e non riusciva ad essere alla fermata in orario. Questione di pochi attimi, tanto che la coppia tedesca ha provato a mettersi in contatto con il campeggio per chiedere di riferire all'autista di aspettare. Ma il numero digitato era quello sbagliato e al telefono non ha risposto nessuno. Oggi, Emine e Ferhart possono raccontare la loro storia e crescere la bambina. Se avessero messo piede sull'autobus, probabilmente, staremmo parlando di una storia diversa. 

Il marito racconta come sono andate le cose: "Volevo rientrare in campeggio per guardarmi la partita di Champions League. Mi sono anche arrabbiato con mia moglie e l'ho accusata per il ritardo. Abbiamo così aspettato il pullman alla stazione successiva. Un'ora, un'ora e mezza e due ore. Del bus non vie era traccia. Per strada è iniziata a circolare la voce di un grosso incidente, ma mai avremmo pensato riguardasse la nostra corriera". E ancora: "Siamo rientrati in campeggio a piedi, camminando per quaranta minuti. Continuiamo a ripensare a quegli attimi. Forse adesso non saremmo vivi".

La tragedia ha scosso la coppia: "Incredibile pensare a quanto accaduto. Non abbiamo saputo fare altro che abbracciare nostra figlia". 

 


  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La favola di Eriksen: torna in Nazionale e segna dopo due minuti

CRONACA

Storia di vite spezzate. Sul bus precipitato a Mestre anche una coppia di giovani sposi in luna di miele. "Lei era incinta e aveva coronato il suo sogno"

CRONACA

Sciagura di Mestre, coinvolto un altro bus? "Ogni probabilità è presa in considerazione". Un video ha ripreso la scena

CRONACA

La tragica storia di Alessandro e Cristina, due anni dopo il suicidio di Chiara, abusata da bambina

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025