CRONACA
Tentato femminicidio a Como, nessuna lite tra la coppia. La 21enne colpita con crudeltà nel sonno, "lui era geloso"
Emergono ulteriori dettagli sul passato tormentato del giovane, un 24enne che ha agito con crudeltà e ferocia

COMO – Non ci sarebbe stata nessuna lite all'origine del tentato femminicidio avvenuto a Como, in Via Bixio, nei giorni scorsi (vedi articoli suggeriti). La 21enne accoltellata dal fidanzato stava dormendo con la pancia appoggiata al materasso quando è stata accoltellata con quindici pugnalate dal fidanzato, un 24enne che ora si trova in carcere al Bassone. 

A fornire i primi, inquietanti ma fondamentali dettagli è stata la ragazza al risveglio dal coma. "Mi sono svegliata di colpo e ho visto lui sopra di me. Poi ho perso i sensi", sono le prime parole riferite agli inquirenti prima che il quadro clinico si aggravasse ulteriormente. 

Il 24enne, invece, sarà ascoltato con maggiore precisione domani mattina di fronte al giudice e dovrà difendersi dall'accusa di tentato omicidio aggravato, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Durante le fasi di arresto, l'uomo ha parlato di "un malessere interiore mentre ero in cucina a mangiare". Un malessere che ha portato ad aggredire la fidanzata che stava dormendo. Un'aggressione avvenuta di colpo e in maniera feroce. Stando al racconto della Provincia di Como, sarebbero almeno quindici le coltellate inferte alla ragazza con crudeltà e senza apparente motivo. In base ai primi riscontri, il coltello è stato spezzato in due dalla forza.

Le analisi delle immagini della telecamera di sorveglianza alla stazione Como San Giovanni permettono di stabilire quanto avvenuto negli istanti successivi al tentato femminicidio. L'uomo è sceso a piedi nel piazzale, ha camminato nervosamente e poi ha preso il telefono e chiamato i soccorsi. 

Michael Patellaro in Questura ci era finito di recente. Era la fine di agosto, quando i poliziotti lo hanno trascinato in caserma dopo che il 24enne ha malmenato il titolare di un ristorante giapponese fuggendo senza pagare. Il malcapitato aveva rimediato una prognosi superiore ai 40 giorni, l'aggressore invece si è beccato una denuncia per lesioni aggravate e insolvenza fraudolenta. È solo l'ultima macchia di una vita oscura che negli ultimi mesi ha dato segni di evidente squilibrio mentale. Ad spingere ad agire il 24ennne potrebbe essere stata la gelosia. "Mi ha detto che era geloso e che pensava che la ragazza lo tradisse", ha raccontato al giornale una vicina di casa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Como, 21enne accoltellata dal fidanzato in casa: è gravissima

13 OTTOBRE 2023
CRONACA

Como, 21enne accoltellata dal fidanzato in casa: è gravissima

13 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rissa in centro a Lugano, arrestato giovane marocchino. L'accusa è tentato omicidio

CRONACA

Gordola: 28enne accusato di tentato omicidio

CRONACA

Chiasso, spunta un taglierino durante una lite: 54enne in ospedale

CRONACA

Tentato omicidio, in manette un 59enne del Mendrisiotto

CRONACA

Accoltellamento nella notte a Mendrisio: arrestata una 42enne

CRONACA

Tentato femminicidio di Solduno, ecco gli elementi emersi finora

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025