CRONACA
Addio alla “Miglieta”. Il commosso ricordo di Flavio Sala: “Che la terra ti sia lieve carissimo Germano”
Lutto nel mondo teatrale ticinese: Porta è stato uno dei protagonisti della Compagnia Comica di Mendrisio e dei film de "La Palmira"

Lutto nel mondo teatrale ticinese: è morto all’età di 88 anni Germano Porta, notissimo per aver interpretato la "Miglieta", uno dei personaggi delle commedie dialettali della Compagnia Comica di Mendrisio e dei film de "La Palmira". L’attore Flavio Sala lo ricorda così, con affetto, in un post sul suo profilo Facebook.

Caro Germano,

che brutta sorpresa tornare dalle vacanze e apprendere questa brutta notizia. Assieme a te, una persona a cui ero affezionato e a cui era impossibile non volere bene, se ne va anche "la Miglieta", il personaggio da te magistralmente interpretato e che ha fatto ridere a crepapelle intere generazioni. La Miglieta l'ho conosciuta prima di conoscere te, tantissimi anni fa (fasevi i elementaar) quando venni a vedervi ne "Un ugiadela dal pugiöö", mi divertii tantissimo e da allora non persi più uno spettacolo.

Quanti ricordi mi passano davanti ora, si fa fatica a metterli in ordine con una certa coerenza, ti ho conosciuto personalmente nel 1997 dopo lo spettacolo "Trii dì d'infernu" (avevo fatto la caricatura della Palmira, la tua e quella della Firmina e ve le avevo portate), il Rodolfo mi aveva poi proposto di collaborare come truccatore per quella stagione teatrale, ero strafelice di lavorare per i miei idoli.

Ricordo le barzellette che raccontavi quando ti intrattenevi con gli spettatori alla fine degli spettacoli, o quando siamo andati anni dopo in pullman a Montecarlo con il film della Palmira, quando ti truccavo e mi raccontavi i tuoi aneddoti, quando improvvisavi battute in scena provocando sempre ilarità ed applausi. Avevi una verve innata e quando eri sul palcoscenico non ti fermava più nessuno. Eri genuino e al pubblico risultavi subito simpatico, uno dei personaggi più amati della compagnia comica di Mendrisio.

Mi piaceva il rapporto che avevamo, le telefonate in cui mi davi il tuo parere sui miei spettacoli o quando ci incontravamo per caso per strada e ci fermavamo a contarla sù. Con te se ne va una parte importante del teatro dialettale Ticinese, una maschera perfettamente interpretata, capace di far ridere tantissimo ma anche di far riflettere. Mi mancherai e ci mancherai tanto, che la terra ti sia lieve carissimo Germano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Frontaliers per Berna sono troppo 'ticinesi'. Ma il sequel si farà

EVENTI & SPETTACOLI

Flavio Sala: “L’Ultima Sciances”. Perché la vita affettiva non va in pensione

CRONACA

Come nei film. L'attore Flavio Sala accusato di contrabbando: "Mi sento un 'pistola', potevo evitarmela..."

CRONACA

Lo spettacolo della Compagnia Comica di Mendrisio per la Gym Elite

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025