CRONACA
Pasqua in Ticino? No. L'affondo del Tagi contro "il mito della Sonnenstube"
Il quotidiano zurighese pubblica un articolo del meteorologo Jörg Kachelmann: "Il Ticino non è mai stato il salotto del sole della Svizzera"

ZURIGO - La polemica non è certo nuova. Ciclicamente i media d’’Oltralpe si divertono a punzecchiare il Ticino in occasione delle vacanze pasquali. È successo anche quest’anno. E se “Blick” e “20 minuten” si sono limitati a sconsigliare il viaggio, previsioni meteo alla mano - a partire da venerdì santo sono previsti quattro giorni di pioggia - non mancando di ricordare le lunghe colonne per arrivare nel nostro Cantone, il Tages Anzeiger è andato un passo altro.

Il quotidiano zurighese ha infatti pubblicato un articolo del meteorologo Jörg Kachelmann contro quello che viene definito il “mito della Sonnenstube”. Leggiamolo.

“No - scrive Kachelmann - il Ticino non è mai stato il salotto del sole della Svizzera. Gli operatori turistici del sud hanno fatto un buon lavoro affinché questo termine, che suona romantico quando si parla di tempo, venga utilizzato ancora oggi. Il Vallese è sempre stato più soleggiato del Ticino, ma questo non si riflette nelle statistiche delle ore di sole. Questo perché quasi ovunque, a destra e a sinistra, c'è una grande montagna nel vero salotto del sole, che fa sì che il sole sorga un po' più tardi o tramonti prima, anche se il cielo è azzurro. Inoltre, il cielo del Vallese è molto più spesso davvero blu, mentre la qualità dell'aria in Ticino tende a produrre spesso colori del cielo biancastri”.

“Da anni - prosegue l’esperto - gli osservatori meteorologici cercano di far rinsavire per Pasqua gli "Zücchin" (come i ticinesi chiamano i loro compatrioti della Svizzera tedesca), dicendo loro che in Ticino fa più fresco e piove di più che da noi. La primavera è la stagione principale del favonio e, in termini assoluti, il sole splende altrettanto a lungo sul Lago di Costanza che sul Lago Maggiore. Sarà così anche quest'anno, ma questo non ridurrà l’ingorgo. Semplicemente, soprattutto a fine marzo, al molo di Ascona si sta meglio che al molo di Horgen, anche se piove pesantemente”.

“Insomma - termine il meteorologo - tanto per mettere agli atti: anche quest'anno sarà più fresco e piovoso al sud che al nord". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025