CRONACA
Vento, freddo e pioggia. Pompieri al lavoro a Pasquetta. Da domani torna il sole
Forti raffiche di vento nel Luganese. Una trentina gli interventi dei pompieri, "ma il numero è destinato ad aumentare"
TIPRESS

LUGANO – Vento, freddo e pioggia. La Pasqua 2024 in Ticino non ha giocato a favore del turismo e di chi ama trascorrere qualche ora all'aria aperta. Più che Pasqua, sembrava Natale. E anche le prime ore di oggi, Pasquetta, sono state all'insegna delle medesime condizioni. Nel Luganese, per esempio, "abbiamo misurato raffiche di vento fino a 99 km/h", ha detto al Corriere del Ticino il meteorologo Luca Panziera. Forti raffiche di vento anche nel Sopraceneri. 

Pompieri delle vari regioni sono al lavoro da stanotte. "Abbiamo eseguito una trentina di interventi, ma il numero è destinato ad aumentare visto che continuiamo a ricevere chiamate", fanno sapere al quotidiano dal Corpo civici pompieri di Lugano. La fase più intensa del periodo di maltempo sembra essere alle spalle. 

Secondo le previsioni di MeteoSvizzera, "nel pomeriggio in gran parte asciutto con ampie schiarite, ma soprattutto sul Ticino meridionale un rovescio isolato non escluso". Il sole dovrebbe tornare domani, quando è attesa una giornata "in prevalenza soleggiata con temperatura massima sui 20 a basse quote e tendenza favonica".

 

  
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Intero weekend di carnevale all'insegna della pioggia. Il sole tornerà lunedì

CRONACA

La Befana porta il vento. Raffiche fino a 100 km/h in tutto il Ticino

CRONACA

Giorni prenatalizi con vento. Allerta in tutto il Ticino

CRONACA

Tempo da lupi! Il Sottoceneri si sveglia con violenti temporali e raffiche di vento fino a 100 km/h

CRONACA

Torna la pioggia in Ticino. Domani la fase più intensa con temporali e vento

CRONACA

Torna il vento in Ticino: forti raffiche ovunque. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado 3

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025