CRONACA
Vento, freddo e pioggia. Pompieri al lavoro a Pasquetta. Da domani torna il sole
Forti raffiche di vento nel Luganese. Una trentina gli interventi dei pompieri, "ma il numero è destinato ad aumentare"
TIPRESS

LUGANO – Vento, freddo e pioggia. La Pasqua 2024 in Ticino non ha giocato a favore del turismo e di chi ama trascorrere qualche ora all'aria aperta. Più che Pasqua, sembrava Natale. E anche le prime ore di oggi, Pasquetta, sono state all'insegna delle medesime condizioni. Nel Luganese, per esempio, "abbiamo misurato raffiche di vento fino a 99 km/h", ha detto al Corriere del Ticino il meteorologo Luca Panziera. Forti raffiche di vento anche nel Sopraceneri. 

Pompieri delle vari regioni sono al lavoro da stanotte. "Abbiamo eseguito una trentina di interventi, ma il numero è destinato ad aumentare visto che continuiamo a ricevere chiamate", fanno sapere al quotidiano dal Corpo civici pompieri di Lugano. La fase più intensa del periodo di maltempo sembra essere alle spalle. 

Secondo le previsioni di MeteoSvizzera, "nel pomeriggio in gran parte asciutto con ampie schiarite, ma soprattutto sul Ticino meridionale un rovescio isolato non escluso". Il sole dovrebbe tornare domani, quando è attesa una giornata "in prevalenza soleggiata con temperatura massima sui 20 a basse quote e tendenza favonica".

 

  
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Intero weekend di carnevale all'insegna della pioggia. Il sole tornerà lunedì

CRONACA

La Befana porta il vento. Raffiche fino a 100 km/h in tutto il Ticino

CRONACA

Giorni prenatalizi con vento. Allerta in tutto il Ticino

CRONACA

Tempo da lupi! Il Sottoceneri si sveglia con violenti temporali e raffiche di vento fino a 100 km/h

CRONACA

Torna la pioggia in Ticino. Domani la fase più intensa con temporali e vento

CRONACA

Torna il vento in Ticino: forti raffiche ovunque. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado 3

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025