CRONACA
Tragedia in Val Malvaglia, il dolore della compagna: "Era l'uomo della mia vita..."
Parlano la convivente e un amico del 37enne schiantatosi dopo un volo con la tuta alare. Si indaga sulle cause dell'incidente

BELLINZONA – “Lui era l’uomo della mia vita e io la donna della sua”. Poche parole, affidate a LaRegione, racchiudono il dolore della compagna del 37enne del Bellinzonese che sabato pomeriggio ha perso la vita in Val Malvaglia durante un volo acrobatico con la tuta alare. I due convivevano e il mese scorso aveva firmato il contratto per l’acquisto di una casa.

“Era sempre allegro, solare e si faceva voler bene da tutti - ha raccontato la donna -. Disponibile, corretto, rispettoso e circondato da molti amici”. E con due di loro si è lanciato sabato scorso.

L’uomo, che lavorava come macchinista alle Ferrovie, era appassionato di paracadutismo e aveva molta esperienza alle spalle. “Volava da anni con la tuta alare e io mi sentivo tranquilla. Ripeteva che non sarebbe potuto accadere mai nulla di grave – ha aggiunto la sua compagna -. Mi rassicurava il fatto che la tuta è provvista di più paracaduti e di un sistema di apertura automatico. Avevano già volato in quella zona e le condizioni meteo erano ottimali, altrimenti avrebbero rinunciato”.

Il 37enne si è lanciato insieme a due amici da un elicottero da 3’600 metri di quota ma nella fase di atterraggio il paracadute non si è aperto e lui si è schiantato nella boscaglia. L’inchiesta della Polizia federale e del Ministero pubblico della Confederazione dovrà ricostruire le possibili cause della tragedia: da un difetto al paracadute a un’errata manovra o manipolazione, dall’impatto con un volatile o un drone fino a un malore che potrebbe essere sopraggiunto durante il volo.

“Eravamo contenti di fare quel volo insieme e per noi tre doveva essere una bella giornata di festa”, ha raccontato sempre a LaRegione uno dei due compagni di volo. Da tre anni gli amici partecipavano al Sun Valley Festival per usufruire dell’elicottero che propone voli panoramici a pagamento. 

Le tute utilizzate in questa disciplina sono provviste di due paracaduti: quello principale, che va azionato manualmente, e quello di emergenza che entra in funziona autonomamente a 250 metri dal punto di atterraggio. Gli inquirenti hanno sequestrato il materiale della vittima per sottoporlo a un esame tecnico e capire il motivo della tragedia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Corpo senza vita ritrovato in alta Val Malvaglia. In corso l'identificazione

CRONACA

Como, elicottero precipita sull'autostrada: tragedia sfiorata. Due i feriti

CRONACA

La tragica storia di Alessandro e Cristina, due anni dopo il suicidio di Chiara, abusata da bambina

CRONACA

Tragedia a Stabio, spara alla ex compagna e si toglie la vita. Ma prima uccide il suo rivale d'amore a Cantello

CRONACA

Si lancia con la tuta alare, ma qualcosa va storto: 29enne muore davanti agli occhi dell'amico

CRONACA

Tragedia in Valle di Blenio: 14enne muore precipitando per 100 metri. In pericolo la vita di due suoi coetanei

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025