CRONACA
Attentato a Donald Trump. Lui: "Non mi arrenderò mai". Biden: "Tutti devono condannare quel che è accaduto"
A sparare il ventenne Thomas Matthew Crooks, ucciso dai servizi segreti. Un altro morto e due feriti gravi tra il pubblico. VIDEO

NEW YORK - L’America rivive i suoi fantasmi peggiori. Donald Trump ha subito un tentativo di assassinio mentre teneva un comizio a Butler, in Pennsylvania. Un attentato fallito per pochissimo, da quanto si apprende, con l’ex presidente e candidato rimasto leggermente ferito ad un orecchio. Un morto e due feriti gravi si registrano invece tra il pubblico.

Ad aprire il fuoco da un tetto con un fucile militare è stato un ragazzo di 20 anni, Thomas Matthew Crooks. Ancora frammentarie le informazioni sul suo conto. Nei registri sugli elettori dello Stato, Crooks è identificato come repubblicano. Il ragazzo è stato ucciso dai servizi segreti.  

Trump ha già fatto ritorno nella sua residenza di New York dopo essere stato visitato in un ospedale locale. In un e-mail inviata ai suoi sostenitori, il candidato repubblicano ha scritto: "Non mi arrenderò mai”.

Unanime la condanna da parte di tutto il mondo politico statunitense. Il presidente Joe Biden ha parlato al telefono con Trump, prima di parlare alla stampa "Non c'è posto per questo tipo di violenza in America”, ha detto. “Dobbiamo unirci per impedire che questo genere di cose accada. Non possiamo essere così, non possiamo permetterlo. Il comizio di Trump è una manifestazione che si sarebbe dovuta svolgere pacificamente, senza alcun problema. Ma l’idea che ci sia violenza politica o violenza in America, è semplicemente inaudita, semplicemente non è appropriata. Tutti, tutti devono condannarlo. Tutti."

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

Elezioni USA. E ora? Max Herber: "Con Trump vs Harris la corsa si riapre"

IL FEDERALISTA

Trump e il risveglio dell’Europa

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025