CRONACA
Le confessioni di Asia Argento: "Sobria da tre anni. Morgan? È una persona malata"
"Il MeToo era partito con purezza. Oggi è diventato un finto nuovo puritanesimo che umilia anche la cultura, l'arte, la musica"
CRONACA

Tutta la verità di Morgan

04 AGOSTO 2024
CRONACA

Tutta la verità di Morgan

04 AGOSTO 2024
CRONACA

Morgan, una storia agghiacciante

10 LUGLIO 2024
CRONACA

Morgan, una storia agghiacciante

10 LUGLIO 2024

ROMA - Da tre anni non bene più, racconta: “La disintossicazione è arrivata dopo la grazia. Chi ha una dipendenza vera difficilmente riesce a smettere. Direi un cinque per cento. E tutti quelli che ci riescono parlano di grazia: è inspiegabile il motivo per cui alcuni ce la fanno e gli altri no. Ho molta paura di tornare dov'ero. Ma mi impegno molto attraverso pratiche quotidiane, come la meditazione, per non ricaderci.Quarantacinque minuti, un'ora: ogni mattina. Perché la mia naturale condizione sarebbe di andare verso il buio. Le voci, i pensieri parassiti: una sorta di vergogna che ho sin da piccola, un senso di spavento quando devo stare in mezzo agli altri”

E questa è solo una delle confessioni che Asia Argento ha affidato al Corriere della Sera. L’attrice e regista parla a tutto campo. Dall’infanzia turbolenta a Morgan, grande amore di gioventù con il quale ha avuto una figlia. Il cantautore recentemente è finito al centro di una nuova bufera a causa di un procedimento giudiziario che lo vede imputato per stalking: “È una persona malata che ancora non ha iniziato un cambiamento. Gli ultimi fatti legati a Marco sono terrificanti, ma se lui avesse avuto la grazia di desiderare di rimanere pulito non si sarebbe comportato in quel modo. Non lo sto giustificando: anzi forse pagare può essere l'unica cosa in grado di fermare il suo autolesionismo”.

Ma la parte più interessante dell’intervista è quella dedicata al MeToo, il movimento femminista nato per denunciare le molestie e gli abusi sulle donne, che vide proprio Asia Argento fra le iniziatrici: “È partito con una purezza di intenti, poi se n'è impossessata la macchina tritacarne. Gogne mediatiche, persecuzioni tramite tweet e hashtag. Dal denunciare i misfatti di criminali come Weinstein, che impunemente violentava ragazze, siamo passati a cancellare persone che hanno una condotta sessuale non irreprensibile. L’America ha buttato tutto in una deriva micidiale, facendo una poltiglia che semplifica le cose. Un finto nuovo puritanesimo che umilia anche la cultura, l'arte, la musica. Al cinema la sessualità non si può più raccontare a trecentosessanta gradi. Ho il desiderio di distruggere tutto questo”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Asia Argento: "Da un anno non bevo più. Grazie al buddismo"

CRONACA

Morgan ricorda gli anni al fianco di Asia Argento: "Litigavamo sempre e solo per amore"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025