CRONACA
Luca Dattrino: “Ho avuto una vita fortunata, adesso restituisco qualcosa”. Nasce "Wonderworld"
Lo scrittore bellinzonese avvierà un servizio di consulenza gratuito per aiutare le persone con la gestione delle questioni amministrative. L’obiettivo è "sfidare i tradizionali valori di profitto e competizione proponendo un approccio più solidale"
TiPress / Alessandro Crinari

BELLINZONA - Luca Dattrino ha annunciato la nascita di “Wonderworld”, un nuovo servizio gratuito teso a offrire aiuto e consulenza sulla gestione delle questioni amministrative quotidiane alle persone che ne necessitano. Così il giornalista, scrittore e consulente bellinzonese, noto per il suo libro "La mitica e il suo domani" e per il suo lavoro con persone in difficoltà, dai disoccupati ai giovani con problemi esistenziali, esprime la propria gratitudine verso la vita e la comunità: “Ho da poco concluso la mia vita professionale attiva. Una vita fortunata sotto molteplici aspetti, che mi ha regalato soddisfazioni e anche momenti di felicità. Ho sempre potuto lavorare con piacere e mi sono sempre sentito benvoluto. Adesso mi va di restituire qualcosa”, afferma lo scrittore.

Dattrino offrirà supporto per la redazione di lettere, curriculum vitae, richieste di sussidi, gestione delle imposte, orientamento professionale e scolastico, interpretazione di certificati previdenziali e budget familiare. "Wonderworld" è un servizio completamente gratuito pensato per aiutare residenti e stranieri di tutte le età, fornendo consulenze pratiche per chi ha difficoltà a gestire le procedure amministrative, spesso complicate da informazioni poco chiare o difficili da trovare online.

L'obiettivo è sfidare i tradizionali valori di profitto e competizione che spesso dominano la società, proponendo un approccio più solidale e comunitario. Come afferma lo stesso promotore, “Wonderworld non è una società: è soltanto un nome, un’idea di un mondo diverso e migliore che prova a superare stereotipi come il profitto, la concorrenzialità, la performance a ogni costo, la furbata, l’egoismo, l’apparire e non l’essere. Quasi una provocazione in una società come la nostra dove il denaro e il mercato dominano su tutto e tutti e la solidarietà è andata spesso a farsi benedire”.

Per concretizzare il progetto, Dattrino ha collaborato con la Fondazione Ecap, ente per la formazione degli adulti, e il Centro Professionale Tecnico (Cpt, ex Arti e Mestieri di Bellinzona), due istituzioni con cui ha lavorato in passato e che gli hanno messo gratuitamente a disposizione i propri spazi.

Così, a partire dal 18 settembre, il servizio sarà operativo ogni mercoledì pomeriggio presso la sede della Fondazione Ecap e ogni venerdì mattina al Cpt. Le persone interessate potranno presentarsi senza appuntamento o prenotare online tramite il sito web del progetto, www.wonder-world.ch.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Luca Dattrino: "La Spengler è biancoblù"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025