CRONACA
Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo
Il 57enne, che cinque anni fa aveva chiesto l'aiuto economico dichiarandosi senza lavoro e residente a Varese, è accusato di indebita percezione del sussidio e rischia sei anni di carcere. Dallo stato italiano ha avuto circa 12mila euro in due anni

VARESE - Aveva chiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza, affermando di essere residente a Varese e di non avere un impiego. In realtà, aveva una azienda e forse viveva addirittura in Svizzera. Un 57enne è però stato scoperto ed ora rischia sei anni di reclusione.

L'uomo è comparso ieri in Tribunale per rispondere dell'accusa di indebita percezione del sussidio. Cinque anni fa ha richiesto il reddito di cittadinanza e dallo stato ha ricevuto 500 euro per circa due anni, per un totale di 12'000 euro.

Ma mentre risultava inoccupato e avente diritto all'aiuto, fino al 2020 aveva in Svizzera una ditta che si occupava di lavori edili. Le Guardie di finanza hanno appurato dopo controlli che non solo non era disoccupato, ma che probabilmente risiedeva addirittura al di là del confine.

La sentenza è attesa per il prossimo 19 marzo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sequestro record: dalla Svizzera all’Italia con un milione e mezzo di euro in banconote

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025