POLITICA E POTERE
Da Vernate Giovanni Cossi lancia la "rivolta dei sindaci": "Il Governo ci sta strangolando! Protestiamo annullando le sedute di settembre!"
Il sindaco: "Ancora una volta il Consiglio di Stato vuol far pesare sui Comuni i sacrifici finanziari necessari al risanamento delle finanze statali"

VERNATE - Giovanni Cossi, sindaco di Vernate, lancia quella che chiama “la rivolta dei sindaci”. In una mail inviata ai suoi colleghi di altri comuni li inviata ad annullare le sedute di municipio previste la settimana del 7 settembre. Ecco la sua nota.

“Ancora una volta siamo chiamati a contribuire pesantemente al risanamento del debito dello Stato. Inutile ricordare la sequela di stillicidi che anno dopo anno hanno colpito i nostri Comuni. Se certamente tutti condividiamo l'esigenza di riequilibrare le finanze cantonali pochi di noi condivideranno la soluzione scelta dal Consiglio di Stato di, ancora una volta, far pesare sui Comuni i sacrifici finanziari necessari al risanamento delle finanze statali. Questi ulteriori 11.2 milioni che il CdS vuole addossare ai Comuni incidendo pesantemente sul contributo cantonale al finanziamento delle scuole elementari e dell'infanzia è, francamente inaccettabile.
Penso sia giunto il momento di dire basta alla facili soluzioni che il CdS propone ogni qualvolta si parla di risanamento delle finanze Cantonali addossando ai Comuni sempre maggiori oneri. (Vuole il CdS strangolare la gallina dalle uova d'oro? a che pro?)”.

E prosegue:

“Care Colleghe e cari colleghi, coscienti delle nostre responsabilità che il nostro ruolo ci impone vi chiedo cortesemente di associarvi, a titolo personale, a questa nota di protesta.
Lanciamo quindi un primo segnale concreto annullando la o le sedute di Municipio previste nella settimana che va dal 7 al 11 settembre 2015, pronti se necessario, a reazioni più drastiche.
Un segnale forte al CdS che i Sindaci non sono più disponibili a farsi massacrare da decisioni che vanno a pesare in maniera determinante sulla progettualità`comunale e nelle tasche delle e dei Cittadini.
Penso che molti di noi condivideranno l'idea da suggerire al CdS di risanare le finanze dello Stato partendo da un analisi SERIA e Oggettiva dei compiti dello Stato con riduzione dell'elefantiaca burocrazia che, oltre a costarci decine di milioni mal spesi, spesso e volentieri non fa altro che pesare nei rapporti fra Cantone e Comuni.

Invito pertanto tutte le Colleghe e i Colleghi che condividono questo segnale di protesta a voler rispondere a questo messaggio con la semplice risposta: CONDIVIDO”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025