POLITICA E POTERE
Segreto bancario, Ghiggia parte lancia in resta contro il Consiglio Federale: "Vogliono semplicemente smantellarlo anche per gli svizzeri"
Durissimo affondo del candidato agli Stati dopo il no del Governo all'iniziativa per la protezione della sfera privata: "Ipocrisia sconcertante che rasenta il fariseismo. Non c'è da stupirsi se quando vengono in Ticino, il popolo se ne sta alla larga"
BERNA – Il Consiglio Federale vuole semplicemente smantellare il segreto bancario anche per gli svizzeri. È perentorio il giudizio di Battista Ghiggia, sulla recente presa di posizione del Governo che ha raccomandato al Parlamento di respingere l'iniziativa popolare "Sì alla protezione alla sfera privata". Per il candidato di Lega e UDC agli Stati, che ha espresso la sua opinione con un post su Facebook, il Consiglio Federale motiva la sua posizione con "argomenti incredibili", sprofondando in questo modo in "un'ipocrisia sconcertante che rasenta il fariseismo"."Non posso ad esempio credere – argomenta Ghiggia - che il Consiglio federale per bocca della “mitica” Signora Widmer Schlumpf, dica seriamente che l’iniziativa potrebbe avere delle conseguenze negative nell’ambito della lotta al riciclaggio, in quanto la stessa non tocca minimamente tali normative che sono previste dal Codice penale. La realtà è che il Consiglio federale vuole semplicemente compiere l’opera di totale smantellamento del segreto bancario anche per i cittadini svizzeri, circostanza che dimostra tristemente che lo stesso Governo non crede più nel rapporto di fiducia tra Stato e cittadino, che ha sempre caratterizzato la società svizzera. Non bisogna poi meravigliarsi se alle scampagnate in Ticino dei 7 saggi, la popolazione se ne sta ben alla larga"."L’iniziativa popolare per la protezione della sfera privata – scrive ancora l'aspirante senatore - va sostenuta con forza, non solo per tradizione e per difendere tutti i cittadini, penso soprattutto a quelli che hanno dei piccoli risparmi messi da parte con fatiche e rinunce, che con i tempi che corrono vogliono mantenere molto discreti, ma anche per permettere che la nostra piazza finanziaria possa continuare a svolgere la sua importante funzione e rilanciarsi, ricostruendo un suo futuro, per il quale è fondamentale disporre anche di questo importantissimo pilastro".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025