POLITICA E POTERE
Consiglio Federale, il Governo ticinese: "Dispiaciuti per la mancata elezione di Gobbi. Complimenti e buon lavoro a Parmelin"
"Dalla partenza di Flavio Cotti, nel 1999, la Svizzera di lingua e cultura italiana attende di essere nuovamente rappresentata nel Governo federale. Porre fine a questa prolungata assenza è un’esigenza per il Paese", afferma il Consiglio di Stato

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato prende atto della mancata elezione del Presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi, nel Consiglio federale. In attesa che un ticinese torni a sedere nel Governo federale, scrive il Governo in una nota, le ultime settimane vanno comunque considerate come un importante segnale di rinnovata attenzione verso le diverse componenti culturali e linguistiche del Paese.

Il Consiglio di Stato – prosegue la nota – intende esprimere il proprio dispiacere per la mancata elezione del Presidente del Governo ticinese nell’Esecutivo federale. Dalla partenza di Flavio Cotti, nel 1999, la Svizzera di lingua e cultura italiana attende di essere nuovamente rappresentata nel Governo federale. Porre fine a questa prolungata assenza è un’esigenza per salvaguardare l’identità e la forza del nostro Paese, da sempre distintosi per il rispetto delle diverse componenti culturali e linguistiche e il coinvolgimento delle minoranze.

Il Consiglio di Stato esprime un sentito ringraziamento a Norman Gobbi, che ha avuto l’occasione di dimostrare la propria preparazione durante le audizioni avvenute nelle ultime settimane. La disponibilità manifestata dal Presidente del Governo attraverso questa candidatura ha senz’altro permesso di aumentare l’attenzione del Paese verso le peculiarità che contraddistinguono il contesto socio-economico ticinese.

Il Consiglio di Stato coglie infine l’occasione per congratularsi con i Consiglieri federali rieletti e con il neoeletto Consigliere federale Guy Parmelin. L’auspicio del Governo ticinese è che il neoeletto Consigliere federale possa dare seguito – insieme agli altri colleghi di Governo – agli intenti di attenzione e riguardo nei confronti del Canton Ticino, così come espresso oggi davanti all’Assemblea federale. Il Governo augura al nuovo Consiglio federale un buon inizio di legislatura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025