POLITICA E POTERE
San Carlo, il Municipio di Locarno rompe il silenzio: "Dispiaciuti per quanto accaduto. Ma noi abbiamo agito con determinazione"
Dopo l'anticipazione di Liberatv dell'audit sulla casa per anziani, l'Esecutivo prende posizione: "Purtroppo l'impostazione organizzativa che prevedeva una direzione unica per il Dicastero e la casa anziani non ha dato i risultati auspicati"
LOCARNO - Il Municipio di Locarno rompe il silenzio sull'Istituto San Carlo. Dopo la pubblicazione dell'audit sulla casa anziani da parte di Liberatv, l'Esecutivo Locarnese prende ufficialmente posizione."Il Municipio - si legge in una nota - si dichiara in primo luogo molto dispiaciuto per la situazione venutasi a creare in relazione all’Istituto San Carlo. L’Esecutivo ha fin qui scelto di non dare pubblicità ai risultati dell’audit sulla casa per anziani San Carlo, nel rispetto delle persone coinvolte e per garantire l'operatività dell'Istituto. Considerate le fughe di notizie odierne, è tuttavia necessario fornire alcune precisazioni"."L’audit - prosegue la nota - ha evidenziato che il degrado del clima di lavoro all’interno dell’Istituto, acuitosi nel corso dell’estate del 2015, è legato a molteplici fattori, in parte ereditati dal passato. Purtroppo l'impostazione organizzativa che prevedeva una direzione unica per il Dicastero e la casa anziani non ha dato i risultati auspicati. Per quanto riguarda i tempi di reazione, il Municipio sottolinea che da quando sul tavolo del Capodicastero e del Municipio è giunta la lettera del 19 novembre 2015 del Laboratorio di psicopatologia del lavoro che segnalava un clima di lavoro compromesso, ha agito in modo determinato – in coordinazione con l’Ufficio cantonale anziani – correggendo in tempi relativamente brevi i problemi principali. La dimostrazione dell’efficacia di questa reazione è data dal miglioramento del clima di lavoro nel frattempo intervenuto, aspetto constatato anche dai sindacati"."Il Municipio - termina il comunicato - è convinto dell’efficacia delle misure adottate volte ad imprimere un nuovo corso alla struttura, come pure confida nella responsabilità e capacità di ogni singolo dipendente e dei quadri dirigenti della struttura che, costantemente, compiono al meglio il proprio lavoro per il benessere dei nostri ospiti".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025