POLITICA E POTERE
Dalla Svizzera armi per 180 milioni di franchi verso l'Arabia Saudita. Il PS si scaglia contro il Consiglio Federale: "Decisione irresponsabile"
Dura nota dei socialisti ticinesi: "I partiti politici che non vogliono rifugiati nel nostro territorio, sono gli stessi che promuovono l’esportazione di materiale bellico"
BELLINZONA - "È irresponsabile e indecente che la Svizzera abbia consentito l’esportazione di materiale bellico in una regione in cui la guerra, la morte di civili innocenti e i migranti in fuga dai conflitti armati sono fatti quotidiani". Il Partito socialista si scaglia contro il Consiglio Federale per la decisione di autorizzare l’esportazione di materiale da guerra verso i regimi autocratici della penisola arabica e nel Medio Oriente quali l’Arabia Saudita e il Barheïn."Sorprende - si legge in una nota del PS ticinese - che Il Consiglio federale abbia deciso di autorizzare l’esportazione di armi per un valore di quasi 180 milioni di franchi verso la penisola araba e il Medio Oriente, benché il regime saudita ignori i diritti umani e conduca una guerra sanguinosa nello Yemen. Riteniamo questa decisione sbagliata e irresponsabile considerata la risaputa situazione nel Medio Oriente. Infatti, né l’Arabia Saudita, né il Bahrein né il Qatar né il Kuwait né gli Emirati arabi uniti rispettano le prescrizioni previste dall’Ordinanza sul materiale bellico perché possano venir consentite le esportazioni di armi verso quei paesi: è risaputo (o comprovato) che questi Stati violano costantemente i criteri della “stabilità regionale”, del “rispetto dei diritti dell’uomo” e del “rispetto del diritto internazionale”. Non stupiamoci se migliaia di rifugiati giungono in Europa. I partiti politici che non vogliono rifugiati nel nostro territorio, sono gli stessi che promuovono l’esportazione di materiale bellico in questi paesi"."Tramite i nostri rappresentanti a Berna, in particolar modo la consigliera nazionale Marina Carobbio, ci attiveremo per correggere questa decisione", termina il comunicato.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025