POLITICA E POTERE
PPD Lugano: il caso Sara Beretta Piccoli. È la più votata ma non la fanno neppure vice capogruppo. E lei si sfoga: "Maschilismo: non vedo altri motivi"
La deputato esprime tutta la sua amarezza: "Devo accettare la decisione ma non posso essere d’accordo. Ma resto nel partito con le mie idee, anche se per qualcuno possono risultare scomode"
LUGANO - Né capogruppo e neppure vice, nonostante abbia ottenuto più voti di tutti sulla lista del PPD per il Consiglio Comunale a Lugano, sia prima subentrante in Municipio e sieda in Gran Consiglio. In effetti il caso di Sara Beretta Piccoli è piuttosto bizzarro. E la diretta interessata non ha certo digerito la scelta del suo partito di tagliarla fuori dalle cariche nel gruppo nel Legislativo luganese. L'esponente azzurra si sfoga dalle colonne della Regione: "Devo accettare la decisione ma non posso essere d’accordo. Sono stata la più votata, sono la subentrante in Municipio, sono l’unica del gruppo in Gran Consiglio, sono la presidente cantonale dell’Associazione donne Ppd e ho portato a termine per intero la legislatura. Più di così... Perché allora, mi chiedo, non posso avere l’onore di fare la capogruppo?". Già, perché. La Gran Consigliera abbozza il tema del maschilismo come ipotesi: "Potrei anche sbagliarmi, ma non trovo altra spiegazione. Tanto più che non sono nemmeno stata nominata vice capogruppo". In effetti è strano. E l'amarezza è comprensibile. Ma la delusione non è tale da provocare strappi. Sara Beretta Piccoli ha le idee chiare sul futuro: "Io nel partito ci resto con le mie idee, anche se per qualcuno possono risultare scomode".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025