POLITICA E POTERE
La "finanziaria" agita le acque attorno alle Isole di Brissago. Il Cantone mette in vendita la sua quota. Ascona si dice pronta all'acquisto ma poi ritira l'offerta: "Compri tutto il Cantone"
Ad Ascona la manovra costerà un milione. Il sindaco Pissoglio: "Il Governo voleva tirarsi indietro per risparmiare, ora siano noi a dover fare altrettanto"

ASCONA – La manovra finanziaria, con gli aggravi che colpiranno i comuni, sta agitando le acque attorno alle isole di Brissago. Il Municipio di Ascona, che detiene il 25% della proprietà (il Cantone ha il 50% e Ronco e Brissago il 12,5% ciascuno), ha infatti scritto una lettera provocatoria al Governo.

Per motivi di risparmio, il Consiglio di Stato vorrebbe vendere la sua quota di isole ai tre Comuni, e nelle scorse settimane Ascona si è detta pronta a entrare in materia, "a condizione che ognuno risani la propria parte del debito che grava sul comparto e che Bellinzona si assuma l'onere della manutenzione del giardino botanico, stipendiando i giardinieri", ha detto alla Regione il sindaco, Luca Pissoglio.
Ma nel frattempo il Governo ha presentato la manovra finanziaria da 185 milioni di franchi, e il Municipio di Ascona ha stimato che dovrà sborsare un milione all'anno in più.
"Un peso elevato per le nostre casse" ha detto Pissoglio, "tanto che non ci permette più di rilevare la parte delle isole di proprietà cantonale. A questo punto abbiamo scritto una nuova lettera, ritirando la nostra offerta del mese scorso e chiedendo al Consiglio di Stato di farci una proposta per il nostro quarto. Il Governo voleva tirarsi indietro per risparmiare, ora siano noi, volenti o nolenti, a dover fare altrettanto".
Ora si attende la presa di posizione dei Municipi di Brissago e Ronco sopra Ascona. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025