POLITICA E POTERE
Tassa sui posteggi, Zali vince per 1'400 voti. La tassa di collegamento spacca il Ticino, ma passa di misura con il 50,7% di sì. Affossata la legge sull'EOC
Il risultato è stato a lungo in bilico, ma alla fine sono stati decisivi i centri, in particolare Locarno, Lugano e Bellinzona
POLITICA E POTERE

"Ride" Zali, "piange" Beltraminelli: si va verso l'approvazione della tassa sui posteggi. Netta bocciatura invece per la revisione della legge sull'EOC

05 GIUGNO 2016
POLITICA E POTERE

"Ride" Zali, "piange" Beltraminelli: si va verso l'approvazione della tassa sui posteggi. Netta bocciatura invece per la revisione della legge sull'EOC

05 GIUGNO 2016
POLITICA E POTERE

I sostenitori della tassa sui posteggi ringraziano: "Hanno vinto il buon senso e la lungimiranza"

05 GIUGNO 2016
POLITICA E POTERE

I sostenitori della tassa sui posteggi ringraziano: "Hanno vinto il buon senso e la lungimiranza"

05 GIUGNO 2016
BELLINZONA – La tassa sui parcheggi, che chiamerà alla cassa circa 200 grandi generatori di traffico, è stata approvata con il 50,7% di sì circa, pari a circa 1'400 voti di scarto.

Il risultato è stato a lungo in bilico, ma alla fine sono stati decisivi i centri, in particolare Locarno, Lugano e Bellinzona. Il referendum contro la tassa era stato lanciato in primo luogo dalle associazioni economiche e aveva raccolto la cifra record di 24'000 firme.

Ricordiamo che la tassa di collegamento porterà nelle casse cantonali circa 18 milioni all’anno per i prossimi tre anni.

Una vittoria del Governo e della maggioranza del Parlamento, ma soprattutto del ministro Claudio Zali, che l’ha sostenuta a spada tratta.

Netto no invece  alla revisione della legge sull’Ente ospedaliero, che è stata nettamente bocciata con 45,4% di sì contro il 54,6% di no.

Bocciata con il 51,3% anche l’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali”.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025