POLITICA E POTERE
Tassa sui posteggi, Zali vince per 1'400 voti. La tassa di collegamento spacca il Ticino, ma passa di misura con il 50,7% di sì. Affossata la legge sull'EOC
Il risultato è stato a lungo in bilico, ma alla fine sono stati decisivi i centri, in particolare Locarno, Lugano e Bellinzona
POLITICA E POTERE

"Ride" Zali, "piange" Beltraminelli: si va verso l'approvazione della tassa sui posteggi. Netta bocciatura invece per la revisione della legge sull'EOC

05 GIUGNO 2016
POLITICA E POTERE

"Ride" Zali, "piange" Beltraminelli: si va verso l'approvazione della tassa sui posteggi. Netta bocciatura invece per la revisione della legge sull'EOC

05 GIUGNO 2016
POLITICA E POTERE

I sostenitori della tassa sui posteggi ringraziano: "Hanno vinto il buon senso e la lungimiranza"

05 GIUGNO 2016
POLITICA E POTERE

I sostenitori della tassa sui posteggi ringraziano: "Hanno vinto il buon senso e la lungimiranza"

05 GIUGNO 2016
BELLINZONA – La tassa sui parcheggi, che chiamerà alla cassa circa 200 grandi generatori di traffico, è stata approvata con il 50,7% di sì circa, pari a circa 1'400 voti di scarto.

Il risultato è stato a lungo in bilico, ma alla fine sono stati decisivi i centri, in particolare Locarno, Lugano e Bellinzona. Il referendum contro la tassa era stato lanciato in primo luogo dalle associazioni economiche e aveva raccolto la cifra record di 24'000 firme.

Ricordiamo che la tassa di collegamento porterà nelle casse cantonali circa 18 milioni all’anno per i prossimi tre anni.

Una vittoria del Governo e della maggioranza del Parlamento, ma soprattutto del ministro Claudio Zali, che l’ha sostenuta a spada tratta.

Netto no invece  alla revisione della legge sull’Ente ospedaliero, che è stata nettamente bocciata con 45,4% di sì contro il 54,6% di no.

Bocciata con il 51,3% anche l’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali”.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025