POLITICA E POTERE
L'UDC dichiara guerra all'IRE di Rico Maggi e preannuncia un atto parlamentare: "Ha fatto traboccare il vaso. Chiudiamo i rubinetti all'Istituto di ricerche economiche. I deputati che la pensano come noi ci seguano"
Il Partito di Piero Marchesi: "Prepareremo un atto parlamentare dove chiederemo l'eliminazione totale dei contributi e mandati cantonali diretti e indiretti che vanno a foraggiare degli studi del tutto fallaci"
Foto: TiPress/Chiara Zocchetti
CRONACA

Da destra a sinistra, tutti contro Rico Maggi. Il socialista Henrik Bang: "Certo sulla luna il mercato del lavoro è diverso da quello del Ticino". Il liberale Andrea Giudici: "Come fa un tipo così a dirigere l'IRE? Ma è del '51 quindi tra poco dovrebbe to

18 AGOSTO 2016
CRONACA

Da destra a sinistra, tutti contro Rico Maggi. Il socialista Henrik Bang: "Certo sulla luna il mercato del lavoro è diverso da quello del Ticino". Il liberale Andrea Giudici: "Come fa un tipo così a dirigere l'IRE? Ma è del '51 quindi tra poco dovrebbe to

18 AGOSTO 2016
LUGANO - “Quando è troppo... è troppo. Il direttore dell'IRE Rico Maggi ha fatto traboccare il vaso con l'ormai nota gocciolina. Bene, ora l'UDC Ticino è intenzionata a chiudere i rubinetti del Cantone e dei vari enti pubblici che riempiono di liquidi l'istituto del buon Maggi”. L’UDC annuncia battaglia contro l’Istituto di ricerche economiche, che la Lega qualche tempo fa aveva chiesto addirittura di chiudere, alla luce dei dati che vengono diffusi sul mercato del lavoro, secondo molti non corrispondenti alla realtà.

“Nei prossimi giorni - si legge nella nota dell’UDC - prepareremo un atto parlamentare dove chiederemo l'eliminazione totale dei contributi e mandati cantonali diretti e indiretti che vanno a foraggiare degli studi del tutto fallaci e più volte criticati già in passato da più fronti. Ricordiamo che l’IRE era stato creato negli anni 70 sotto il nome di URE (Ufficio ricerche economiche) per eseguire ricerche di tipo economiche per il DFE. Con l’avvento di SUPSI e USI, che hanno certamente le competenze per supportare il Governo nei vari studi e statistiche, non è mai stato dismesso, anzi è stato reso ente autonomo. Visto che è un ente esterno deve riuscire a camminare con le proprie gambe, o perlomeno a non attingere alle casse del Cantone. L'UDC è aperta a creare un atto interpartitico, visto che le critiche su Maggi sono piovute sia da destra che da sinistra. È giunta l’ora di smetterla con l’inutile sperpero di soldi pubblici!”. L’UDC invita dunque i parlamentari dei vari partiti interessati a firmare l’atto a contattare il capo gruppo, Gabriele Pinoja.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025