POLITICA E POTERE
In Francia si sono rotti le scatole di Nekkaz (presto succederà anche in Ticino?). In arrivo una legge per impedire a terzi di pagare le multe per le donne che infrangono il divieto di indossare il burqa. E l'imprenditore attacca il ministro degli interni
"Chi paga queste contravvenzioni incita a violare la legge" sostiene il responsabile della sicurezza francese Bernard Cazeneuve. E Nekkaz gli risponde: "Non accetto che un ministro mi vieti di difendere la libertà di queste donne pacifiche"
© Keystone / Ti-Press / Pablo Gianinazzi


PARIGI - In Francia si sono rotti le scatole di Rachid Nekkaz e del suo sostegno finanziario alle donne che vengono multate per aver infranto il divieto di indossare il burqa. 

 

Per questo il ministro degli interni Bernard Cazeneuve intende presentare una legge che vieti a persone terze di pagare le contravvenzioni comminate alle donne che infrangono la legge.

 

"Chi paga queste multe incita a violare la legge" sostiene il ministro francese. Parole che abbiamo sentito spesso anche in Ticino. Ad esempio quando Nekkaz, lo scorso primo luglio, si è presentato in Piazza Grande a Locarno per pagare la prima multa comminata nel nostro Cantone, che si è dotato di una legge simile a quella francese.  

 

"Il ministro degli Interni Cazeneuve – ha dichiarato l'imprenditore alla RSI - non ha un minimo di coraggio politico: preferisce punire donne musulmane e francesi pacifiche che portano il niqab o il burkini piuttosto che togliere la nazionalità ai barbari terroristi che uccidono centinaia di persone in Francia".

 

"Sono un militante universale dei diritti dell’uomo – ha aggiunto Nekkaz - non accetto che un ministro francese o europeo mi vieti di difendere la libertà di queste donne pacifiche."

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025