POLITICA E POTERE
Rivoluzione alla RSI. Niente più LA2 in televisione. Il secondo canale trasloca sul web. Canetta: "Ci avviciniamo al pubblico e ai giovani". Via libera dalla CORSI (che chiede all'SSR alcune precise garanzia)
La notizia era nell'aria da qualche mese e ora è ufficiale: "Il progetto Vicinanza Pubblico Digitale” (VPD) porterà la RSI nei prossimi anni a potenziare la sua offerta sull’online in sostituzione del secondo canale televisivo “La2” (che a tempo debito verrà spento)

BERNA/COMANO - Il secondo canale della RSI, LA2 verrà spento e trasferito sul web. La notizia era nell'aria da tempo e ora è stata ufficializzata sia dalla SSR che dalla CORSI.

 

"Su mandato del Comitato direttivo della SSR, che controlla regolarmente l'offerta di programmi - si legge in una nota - il Consiglio d'amministrazione ha deliberato sull'attuazione del progetto «Prossimità digitale» (VPD) nella Svizzera italiana. All'inizio del prossimo decennio la RSI lancerà un'offerta nuova, Web LA 2, che sarà disponibile su dispositivi mobili, online e sulla Smart TV interattiva (il successore digitale del teletext analogico). Web LA 2 è destinata a sostituire RSI LA 2 e servirà il pubblico con un'offerta più ampia".

 

"La RSI - prosegue la nota - ha a disposizione mezzi molto più contenuti rispetto alla SRF nella Svizzera tedesca e alla RTS nella Svizzera francese. Per l'emittente di lingua italiana gestire due reti televisive è più impegnativo e un'alternativa digitale alla seconda rete promette bene. A causa delle premesse completamente diverse rispetto alle altre regioni, il progetto «Prossimità digitale» è specifico alla Svizzera italiana e non ispirerà progetti simili in seno alle altre unità aziendali. LA SSR ottimizza la propria offerta adeguandosi alle particolarità di ogni regione".

 

"Grazie a numerosi anni di preparativi per gettare le basi tecnologiche e giuridiche - termina il comunicato della SSR - la RSI, nonostante i suoi mezzi limitati, riuscirà a proporre un'offerta più ricca: uno studio sulla fattibilità del progetto ha dimostrato che Web LA 2 e la rete televisiva tradizionale LA 1 si completeranno alla perfezione. In più, su Web LA 2 sarà più semplice assicurare al pubblico una copertura giornalistica regionale, per esempio in occasione di eventi sportivi. Secondo il direttore della RSI Maurizio Canetta «questo progetto guarda al futuro digitale. La RSI va incontro alle esigenze del pubblico della Svizzera italiana, avvicinandosi ancora di più ai giovani» ".

 

Anche il Consiglio d'Amministrazione della CORSI, ovvero sia il "governo" della RSI, ha preso posizione sul progetto “Vicinanza Pubblico Digitale” (VPD) che "porterà la RSI nei prossimi anni a potenziare la sua offerta sull’online in sostituzione del secondo canale televisivo “La2” (che a tempo debito verrà spento)."

 

"Il Comitato della CORSI - si legge in un comunicato - ha in sostanza riconosciuto la valenza strategica del progetto VPD, che ha definito “una risposta necessaria alle sfide con cui si troverà sempre più confrontata la RSI”. La CORSI ha chiesto che si realizzino una serie di condizioni prima che si proceda formalmente allo spegnimento del secondo canale (decisione che dovrà comunque essere preceduta da una procedura di modifica della concessione alla SSR)".

 

"In particolare - termina la nota - è stato chiesto che l’offerta VPD sia effettivamente fruibile per il pubblico in tutte le regioni della Svizzera italiana, che l’offerta della rimanente rete televisiva sia attenta alla missione del servizio pubblico e che l’attuazione del progetto non costituisca violazione del principio dell’equivalenza dell’offerta fra le principali regioni svizzere".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025