POLITICA E POTERE
Tra Argo 1 e polizia cantonale: cosa è successo davvero al centro asilanti di Camorino con quel minorenne? Il deputato Matteo Quadranti presenta al Consiglio di Stato 17 (e più...) domande per far piena luce sul caso
Interrogazione tambureggiante da parte del Gran Consigliere PLR: "Per quante ore il minorenne è stato ammanettato ad una doccia nei locali di Camorino? Chi lo ha ammanettato? Di cosa era accusato? Chi ha informato la Procura? E Norman Gobbi?
©Ti-Press / Tatiana Scolari
di Matteo Quadranti*

Il Ministero pubblico ha  avviato un procedimento penale contro una o più persone della Polizia cantonale ticinese e dei servizi privati di sicurezza (nella fattispecie la Argo 1, ndr.), per privazione della libertà e trattamento disumano di un minorenne richiedente d'asilo a Camorino.

A tal proposito e traendo spunto da questo fatto, chiedo al Consiglio di Stato di voler riferire della vicenda, per quanto gli è noto, rispondendo ai seguenti precisi quesiti al fine di chiarire eventuali responsabilità penali ma soprattutto politiche se ve ne fossero, rispettivamente per comprendere cosa si fa, si sta facendo o si intenderà fare.
 

I.RESPONSABILITÀ PERSONALI PER I MALTRATTAMENTI


1.Per quante ore il minorenne è stato ammanettato ad una doccia nei locali di Camorino? Era vestito o denudato? C'era anche un interprete?


2. Chi ha ammanettato il minorenne, chi ha fornito le manette e chi lo ha liberato?


3. Il minorenne era accusato di quale reato? Aveva assunto un atteggiamento minaccioso? Quanti erano gli agenti di polizia o dei servizi privati di sicurezza presenti?


4. Chi ha ordinato questa misura?


5. Quando è stato informato il Magistrato dei Minorenni?


6. Quando è stato richiesto l'intervento di un medico, e se non è stato richiesto perchè?


7. Chi ha informato il Ministero Pubblico?


8.Per questi maltrattamenti, quante persone sono imputate, quanti funzionari di Polizia, quanti privati e per quali reati?


9. Qualche funzionario è imputato di favoreggiamento per avere omesso la segnalazione obbligatoria del trattamento disumano al Pubblico Ministero?


10. Sono stati sospesi i funzionari di Polizia imputati, in quale data e quanti?


11. Quando il Ministro Norman Gobbi venne informato dell’accaduto e da parte di chi? Quali misure ha preso, se ne ha prese? Quando ha informato il Governo?


CARENZE ORGANIZZATIVE E LOGISTICHE


12. Quali misure organizzative per evitare il ripetersi di simili maltrattamenti sono state intraprese o si intendono intraprendere?


13. Quali ufficiali di Polizia garantiscono il controllo nelle celle di sicurezza del Cantone per evitare maltrattamenti delle persone incarcerate?


14. Quali istruzioni e quale formazione è prevista per i funzionari di polizia in caso di crisi psichiche, da patologie, da abuso di sostanze stupefacenti, da ubriacature e simili da parte di persone incarcerate? Vi sono procedure diverse per adulti, minorenni, donne in tali casi?


15. Esistono celle speciali per incarcerati (adulti e/o minorenni) in crisi psichica oppure a rischio suicidale presso la Polizia, al Penitenziario, all'Ospedale psichiatrico di Mendrisio?


16.A che punto sono i lavori per dotare il sistema carcerario ticinese di celle speciali per casi di crisi psichica?


17. Da quando è decorso il termine di legge federale entro il quale adattare la struttura carceraria all'ultima revisione del Codice Penale, per evitare promiscuità fra carcerati di sessi diversi, oppure con i carcerati in regime speciale (semilibertà, fine pena e simili)?


*deputato PLR

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025