POLITICA E POTERE
Dopo il sì alla tassa sul sacco il PPD di Lugano rilancia: "Adesso giù il moltiplicatore. Non si può pagare due volte lo stesso servizio"
Interrogazione al Municipio. Il PPD chiede: Se, quando e per quale importo il Municipio intende abbassare il moltiplicatore d'imposta comunale. Se e in che modo ntende venire in aiuto delle categorie maggiormente sfavorite dall'introduzione di questa nuova tassa sul sacco: e cioè in particolare le famiglie con bambini piccoli e le persone anziane”
Foto: TiPress/Benedetto Galli
LUGANO – Alla luce del voto odierno il Gruppo PPD e GG in Consiglio comunale rilancia la proposta di abbassare il moltiplicatore d’imposta.

Il PPD luganese, si legge nell’interrogazione firmata da Michel Tricarico e dagli altri membri del gruppo, “ha preso atto della decisione del popolo ticinese di accettare di modificare la Legge cantonale di applicazione della Legge federale sulla protezione dell'ambiente, introducendo una tassa cantonale sul sacco dei rifiuti; ha constatato tuttavia che i votanti di Lugano hanno respinto chiaramente tale modifica; ha sempre presente che a Lugano da diversi anni non si preleva alcuna tassa concernente lo smaltimento dei rifiuti (i cui costi vengono coperti dalle imposte comunali); vuole richiamare l'attenzione sulla propria costante e coerente azione politica, volta a riportare la nostra Città nell'alveo della legalità in materia di rifiuti e nel contempo a far pagare al cittadino e alle famiglie il costo più basso possibile: come dimostrato dalla mozione PPD sul «SaccoBello», (risalente al 2010) e più recentemente dal ricorso presentato al Tribunale amministrativo dal PPD – quale unico partito di Lugano – contro la decisione politica della maggioranza del Consiglio di Stato di censurare la soluzione adottata dal Consiglio comunale di Lugano e a difesa dell'autonomia comunale.

Ciò premesso e poiché è inammissibile far pagare ai cittadini due volte la stessa cosa, il Gruppo PPD e GG invita il Municipio ad abbassare il moltiplicatore d'imposta comunale di una percentuale analoga all'importo incassato attraverso l'introduzione di questa nuova tassa.

Pertanto il Gruppo PPD e GG chiede:

1) Se, quando e per quale importo il Municipio intende abbassare il moltiplicatore d'imposta comunale.

2) Se e in che modo il Municipio intende venire in aiuto delle categorie maggiormente sfavorite dall'introduzione di questa nuova tassa sul sacco: e cioè in particolare le famiglie con bambini piccoli e le persone anziane”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025