POLITICA E POTERE
Locarno: "Droga, alcol e degrado: si introduca il divieto di bivaccare sulle rovine e nell’area del Castello!"
Mozione al Municipio da parte dei Consiglieri Comunali Aron D’Errico, Mauro Belgeri e Marco Bosshardt: "La zona del Castello Visconteo di Locarno è fortemente degradata a causa di drogati, ubriachi, casi sociali che passano le loro giornate bivaccando sui muretti del Castello e sulle rovine dell’antico porto situate sotto la Rotonda. Adesso basta!"
©Ti-Press/Carlo Reguzzi
di Aron D’Errico,  Mauro Belgeri e Marco Bosshardt*

La zona del Castello Visconteo di Locarno è fortemente degradata a causa di drogati, ubriachi, casi sociali che passano le loro giornate bivaccando sui muretti del Castello e sulle rovine dell’antico porto situate sotto la Rotonda. Si tratta di un luogo di degrado ed insicurezza per gli abitanti e di un pessimo biglietto da visita per i turisti. La situazione è nota a tutti, trattandosi di una zona di passaggio molto frequentata che conduce alla Piazza Grande: negli anni però la problematica è rimasta irrisolta.

 

Sono innumerevoli le segnalazioni e i commenti dei cittadini. La voce della gente, senza filtri: “Mantenuti vari e sbandati si sono impossessati della zona, degradando un bel posto, lozzando ovunque” (commento dal web); “Sembra di stare in un piccolo Letten (quartiere Zurighese tristemente noto negli anni 80 per scene aperte di droga e degrado): ragazzi sbatacchiati sui muretti, completamente stonati o in procinto di farsi, ubriachi vari e/o diversi che stanno male, altri che litigano...” (commento dal web); “Gente che si fa canne sui muretti del Castello Visconteo, vomita nei prati dietro gli stessi, e fa pipì sugli stessi, o nel sottopasso della rotonda, tranquillamente davanti a tutti” (commento dal web).

 

Si tratta di una situazione che evidentemente non è più tollerabile e che richiede un intervento efficace per ristabilire decoro e sicurezza. Anche in vista dell’apertura del Palacinema che si trova di fronte e del rilancio turistico del Castello.

 

Pertanto, visto che le norme vigenti non sono sufficienti per ristabilire definitivamente decoro e sicurezza, con la presente mozione interpartitica si intende risolvere questa situazione di degrado e di insicurezza, introducendo il divieto di bivaccare sulle rovine archeologiche (muretti e resti del porto antico sotto la Rotonda) e nell’area del Castello Visconteo. Sul modello delle città turistiche che proteggono il loro patrimonio culturale attraverso ordinanze a tutela delle aree di pregio archeologico, storico e paesaggistico con multe e divieti di bivaccare.

 

Pertanto, chiediamo al Municipio di:

 

1. Introdurre il divieto di bivaccare sulle rovine archeologiche (muretti e resti del porto antico sotto la Rotonda) e nell’area del Castello Visconteo, allo scopo di ristabilire e mantenere il decoro e la sicurezza e di tutelare il patrimonio culturale di questa area di pregio storico e archeologico.

 

2. Multare e allontanare chi si permette di bivaccare sulle rovine archeologiche (muretti e porto antico sotto la Rotonda) e nell’area del Castello Visconteo.
 

"Consiglieri Comunali Locarno di Lega, PPD e PLR

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025