POLITICA E POTERE
Navigazione Lago Maggiore: 200'000 franchi per concludere lo sciopero. Oggi sono già tutti al lavoro. Ma la strada per una soluzione è tutta da costruire
In una conferenza stampa organizzata in mattinata a palazzo Marcacci, il Consiglio di Stato (con Christian Vitta e Claudio Zali), il sindaco Alain Scherrer, i sindacalisti e i rappresentanti delle maestranze, hanno illustrato i patti che hanno sancito la fine della protesta. Livelli salariali garantiti per il 2018 grazie al contributo di Cantone e Città di Locarno
Ti Press
LOCARNO - Ieri sera è stato trovato l’accordo e stamani ne sono stati svelati i contenuti. Lo sciopero della navigazione sul Lago maggiore è finito e già questa mattina i 34 dipendenti sono tornati al lavoro.

 

In una conferenza stampa organizzata in mattinata a palazzo Marcacci, il Consiglio di Stato (con Christian Vitta e Claudio Zali), il sindaco Alain Scherrer, i sindacalisti e i rappresentanti delle maestranze, hanno illustrato i patti che hanno sancito la fine della protesta.

 

In soldoni fanno 200’000 franchi. Il Cantone ne mette 150’000, la Città di Locarno gli altri 50. Una somma che garantirà al servizio di riprendere e agli impiegati di mantenere gli stessi livelli salariali anche nel 2018.

 

Si tratta del primo passo fondamentale per sbloccare la situazione ma non certo per risolverla. All’orizzonte c’è in fatti un grande lavoro per costruire un nuovo consorzio di cui faranno parte la Navigazione del Lago Maggiore e la Navigazione del Lago di Lugano. E una volta creata questa nuova entità, se tutto filerà liscio, bisognerà costruire un nuovo progetto imprenditoriale e discutere di un contratto collettivo. Contratto che il Governo auspica fortemente possa prevedere uguali condizioni sia a Lugano che a Locarno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025