POLITICA E POTERE
Navigazione Lago Maggiore: 200'000 franchi per concludere lo sciopero. Oggi sono già tutti al lavoro. Ma la strada per una soluzione è tutta da costruire
In una conferenza stampa organizzata in mattinata a palazzo Marcacci, il Consiglio di Stato (con Christian Vitta e Claudio Zali), il sindaco Alain Scherrer, i sindacalisti e i rappresentanti delle maestranze, hanno illustrato i patti che hanno sancito la fine della protesta. Livelli salariali garantiti per il 2018 grazie al contributo di Cantone e Città di Locarno
Ti Press
LOCARNO - Ieri sera è stato trovato l’accordo e stamani ne sono stati svelati i contenuti. Lo sciopero della navigazione sul Lago maggiore è finito e già questa mattina i 34 dipendenti sono tornati al lavoro.

 

In una conferenza stampa organizzata in mattinata a palazzo Marcacci, il Consiglio di Stato (con Christian Vitta e Claudio Zali), il sindaco Alain Scherrer, i sindacalisti e i rappresentanti delle maestranze, hanno illustrato i patti che hanno sancito la fine della protesta.

 

In soldoni fanno 200’000 franchi. Il Cantone ne mette 150’000, la Città di Locarno gli altri 50. Una somma che garantirà al servizio di riprendere e agli impiegati di mantenere gli stessi livelli salariali anche nel 2018.

 

Si tratta del primo passo fondamentale per sbloccare la situazione ma non certo per risolverla. All’orizzonte c’è in fatti un grande lavoro per costruire un nuovo consorzio di cui faranno parte la Navigazione del Lago Maggiore e la Navigazione del Lago di Lugano. E una volta creata questa nuova entità, se tutto filerà liscio, bisognerà costruire un nuovo progetto imprenditoriale e discutere di un contratto collettivo. Contratto che il Governo auspica fortemente possa prevedere uguali condizioni sia a Lugano che a Locarno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025