POLITICA E POTERE
Pacchetto "fiscosociale", applausi dal PLR: "Finalmente una politica fiscale all'avanguardia. E grazie a Vitta raggiunta l'unanimità in Governo. Ora facciamo presto".
Il partito liberale radicale "benedice" la proposta governativa presentata stamattina: "Attualmente circa il 4% dei contribuenti paga oltre il 40% del totale delle imposte sul reddito: giusto sgravare i benestanti"
© Ti-Press / Davide Agosta
POLITICA E POTERE

Sgravi per le imprese e 7'000 "paperoni", in cambio di aiuti alle famiglie: ecco il pacchetto "fiscosociale" del Consiglio di Stato

18 SETTEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Sgravi per le imprese e 7'000 "paperoni", in cambio di aiuti alle famiglie: ecco il pacchetto "fiscosociale" del Consiglio di Stato

18 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - Il PLR applaude al pacchetto “fiscosociale” presentato stamane dal Governo. In particolare, il partito del ministro Christian Vitta approva l'approccio complementare fra misure di natura fiscale e di natura sociale per rilanciare il Cantone.

 

“Dopo decenni di immobilismo dettato da veti incrociati - si legge in una nota del PLR - il Ticino necessita finalmente di una politica fiscale moderna e all’avanguardia, che dovrà essere realizzata su più tappe. Allo stesso tempo sarà importante implementare progressivamente interventi mirati che possano favorire la conciliabilità tra famiglia e lavoro e che vadano a sostituirsi a delle mere politiche assistenziali che non affrontano i problemi alla radice. Per il PLRT infatti la migliore politica sociale resta quella di creare le condizioni per fare in modo che le persone possano sostenersi con il loro lavoro”.

 

“Attualmente - prosegue il PLR nella sua disamina, affrontando in particolare la proposta dello sgravio a favore dei contribuenti facoltoso - circa il 25% dei contribuenti è esente d’imposta e circa il 4% dei contribuenti paga oltre il 40% del totale delle imposte sul reddito: un sistema altamente redistributivo ed estremamente sociale ma altrettanto fragile che necessita uno sforzo pragmatico e libero da condizionamenti ideologici per garantire la permanenza in Ticino di posti di lavoro e persone benestanti”.

 

“Dal profilo sociale - scrive ancora il PLR - si condivide l’impostazione generale per la quale gli interventi riguarderanno la politica famigliare, ritenendo che questi dovranno essere calibrati principalmente per favorire la conciliabilità lavoro-famiglia. In una società moderna, dove al mondo del lavoro partecipano sempre più anche molte donne formate e qualificate, è importante rivedere la politica sociale, passando da un modello improntato all’assistenzialismo a uno che permetta invece alle famiglie di conciliare meglio il mondo professionale e quello famigliare.

 

“Grazie, inoltre, in particolare all’attitudine alla concordanza del Consigliere di Stato Christian Vitta - termina la nota -è stato possibile ottenere l’unanimità governativa su questo importante dossier; ci si aspetta pertanto che, adesso, il Parlamento sappia affrontarlo con responsabilità in tempi brevi, mostrando pragmatismo e, soprattutto, la volontà di mettere al più presto in vigore queste importanti riforme nell’interesse di tutti i ticinesi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025