POLITICA E POTERE
Ignazio Cassis eletto in Consiglio Federale. Le prime parole: "Vi prometto che rimarrò me stesso. Mi impegnerò come un fabbro per la libertà del Paese”
Il neo ministro nel discorso di accettazione davanti all'Assemblea federale: "Dopo 18 anni di assenza la Svizzera che pensa, scrive e sogna in italiano torna a sedere in Consiglio federale"
BERNA - Subito dopo essere stato eletto in Consiglio Federale - al secondo turno con 125 voti - Ignazio Cassis ha preso la parola davanti all’Assemblea per accettare la carica e rivolgere le prime parole al Paese.

 

“Con immensa gioia e rispetto - ha detto Cassis dal pulpito del Nazionale - vi ringrazio per la fiducia che mia avete dato. Dopo 18 anni di assenza la Svizzera che pensa, scrive e sogna in italiano torna a sedere in Consiglio federale. Nella vostra decisione leggo l’attenzione verso la coesione nazionale”.

 

“Io - ha proseguito Cassis - farò del mio meglio per deludervi. Ringrazio anche Isabelle Moret e Pierre Maudet per il lavoro intenso che abbiamo fatto insieme. Devo il mio rispetto anche a coloro che non mi hanno dato il loro voto. Possiamo avere opinioni diverse ma tutti vogliamo il bene della Svizzera”.

 

“Voglio ringraziare - ha aconcluso Cassis - amici e famigliari che in questi anni hanno creduto in me. Ieri sera ho ringraziato mia moglie Paola per il supporto, al di là di come sarebbe andata oggi. E le ho promesso che sarei rimasto lo stesso. Lo prometto anche a voi. Mi impegnerò come un fabbro per la libertà del nostro Paese”.

 

Subito dopo aver concluso il suo discorso di accettazione Cassis ha giurato, naturalmente in italiano, sulla Costituzione e le leggi. Ora il neo Consigliere Federale incontrerà, secondo il rito, i suoi nuovi colleghi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025