POLITICA E POTERE
Cassis in Consiglio Federale. Il Governo ticinese esulta: "Una grande gioia. E grazie Ignazio: la tua candidatura ha aumentato l'interesse della Svizzera per il Ticino"
Il Consiglio di Stato: " L’auspicio è che la presenza di Ignazio Cassis aiuti il Consiglio federale a comprendere meglio le sfide particolari alle quali è confrontato il Canton Ticino, e porti con sé un contributo tangibile alla coesione nazionale"
Ti Press
BELLINZONA/BERNA - Il Consiglio di Stato ha preso atto con grande gioia dell’elezione del Consigliere nazionale Ignazio Cassis nel Consiglio federale. La scelta odierna dell’Assemblea federale interrompe la lunga assenza del Ticino dall’Esecutivo federale, e costituisce un atto politico di attenzione verso le diverse componenti culturali e linguistiche del Paese.

 

Il Consiglio di Stato – che lo scorso 23 agosto aveva ufficialmente invitato il gruppo PLR alle Camere federali a sostenere la candidatura di Ignazio Cassis – esprime a nome di tutta la popolazione ticinese la propria profonda soddisfazione per l’elezione del Consigliere nazionale ticinese nell’Esecutivo federale.

 

La Svizzera di lingua e cultura italiana attendeva dal 1999 di essere nuovamente rappresentata in Governo, e considerava prioritario – considerato l’attuale contesto socio-politico – porre fine a questa prolungata assenza. La presenza di uno svizzero italiano in Consiglio federale contribuisce alla salvaguardia dell’identità del nostro Paese federalista, che da sempre intende distinguersi per il rispetto delle diverse componenti culturali e linguistiche e per il coinvolgimento delle minoranze nei processi politici.

 

Il Consiglio di Stato desidera rivolgere un messaggio di gratitudine a Ignazio Cassis. La sua candidatura e l’ampio apprezzamento che ha saputo aggregare attorno alla propria figura hanno indubbiamente aumentato l’attenzione del Paese verso il contesto socio- economico ticinese e le sfide che toccano il nostro territorio.

 

Il Consiglio di Stato coglie ora l’occasione per congratularsi con il nuovo Consigliere federale e per rivolgergli i più calorosi auguri di buon lavoro. L’auspicio è che la presenza di Ignazio Cassis aiuti il Consiglio federale a comprendere meglio le sfide particolari alle quali è confrontato il Canton Ticino, e porti con sé un contributo tangibile alla coesione nazionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025