POLITICA E POTERE
"Argo 1. Paolo Beltraminelli va dimezzato". Dopo i socialisti ora lo chiedono anche PLR e Lega. Alex Farinelli e Daniele Caverzasio in coro: "Il Governo tolga la Divisione dell'azione sociale al ministro PPD"
Clamorosa svolta politica nello scandalo che ha travolto il DSS. Dichiarazioni bomba alla Regione da parte del capigruppo PLR e di quello leghista. Agustoni: "Non capisco lo scollamento tra i capigruppo degli altri partiti di governo e i rispettivi consiglieri di Stato”. C'entra il rapporto di Marco Bertoli?
© Ti-Press / Samuel Golay
BELLINZONA -
, ovvero di rinunciare al pezzo del suo Dipartimento al centro dello scandalo Argo 1: la divisione dell’azione sociale.

 

Ora a chiedere che una parte del DSS venga sottratta alla responsabilità del ministro PPD, ci sono anche PLR e Lega (oltre agli altri gruppi in Gran Consiglio, La Destra e i Verdi).

 

A certificare questa importante novità una dichiarazione-bomba rilasciata alla Regione dal capogruppo liberale Alex Farinelli. Questa: “Il Consiglio di Stato dovrebbe fare a questo punto una riflessione e domandarsi se non occorra adottare delle misure per riportare tranquillità nell’Amministrazione e ridare credibilità alle istituzioni, sia l’una che l’altra compromesse dal caso Argo 1. Ritengo che una misura, anzi la misura, sia l’assegnazione temporanea della conduzione politica della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie allo stesso governo o al supplente in Consiglio di Stato di Beltraminelli”.

 

Parole condivise, sempre raccolte dal quotidiano bellinzonese, dal capogruppo leghista Daniele Caverzasio: “È un passo auspicabile. Se Beltraminelli resta alla guida della Dasf, qualsiasi cosa oggi venga fuori sul caso Argo 1 alimenterebbe retropensieri”.

 

Ma perché Farinelli e Caverzasio, proprio adesso, rompono gli indugi e chiedono al Governo di adottare una misura così politicamente pesante nei confronti di Beltraminelli? È possibile che a smuovere le acque sia stato il rapporto intermedio consegnato negli scorso giorni ai ministri dal perito Marco Bertoli, incaricato di svolgere l’inchiesta amministrativa sulla vicenda. Un rapporto che, stando a quanto riferito dalla RSI, parla di attività poco chiare – anche di una certa gravità - nella Divisione dell’azione sociale. Tanto che il Consiglio di Stato sarebbe propenso ad allargare il campo dell’inchiesta amministrativa ad altre attività del DSS.

 

Fino ad oggi il Collegio governativo ha sempre confermato la fiducia a Beltraminelli. Tanto che il capogruppo pipidino Maurizio Agustoni, sempre alla Regione, sottolinea “lo scollamento tra i capigruppo degli altri partiti di governo e i rispettivi consiglieri di Stato”.


Nel frattempo sul fronte dell'inchiesta penale, dopo nuovi interrogatori, il Ministero Pubblico conferma di non aver riscontrato elementi rilevanti dal profilo penale nei confronti di alcun funzionario del DSS.


Qui un riassunto dell'intera vicenda.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025